• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Ti trovi qui:Home / Android / Panoramica Android

Panoramica Android

25 Novembre 2011 di Newsgeek Lascia un commento

Il sistema operativo Android.
Negli ultimi anni, dal 2007 specialmente con l’uscita di iPhone EDGE(il primo modello del melafonino) si è venuta a creare una “rivalità” tra le varie case prodruttrici di telefoni cellulari, come Nokia,LG etc. per la creazione del miglior Smartphone(uno smartphone è un telefono cellulare sul quale è possibile aggiungere funzioni), cosa che è successa anche ai sistemi operativi dei diversi tipi di Smartphone(Symbian,iOS etc.), OS che hanno diverse peculiarità, ma il maggiore rivale di iOS di Apple, senza ombra di dubbio è Android, sistema operativo sviluppato da Google(Si proprio quelli del motore di ricerca 😉 ), che ha una cosa che lo rende unico nel suo genere; è OPEN SOURCE, vale a dire che è un sistema operativo i cui codici sorgente sono a disposizione di chiunque voglia cimentarsi nel modificarlo, a seguito di ciò si è verificato il fenomeno “voluto” di persone che hanno deciso di metterci mano e di aggiornarlo, cosa che ha portato ad aggiornare privatamente smartphone Android considerati “morti” dalle aziende prodruttrici, l’esempio lampante è l’HTC Dream, che anche se per pura passione è stata portata da un ragazzo all’ultima versione di Android, la 4.0 ovvero “Ice Cream Sandwich”, si proprio biscotto gelato, perché un’altra peculiarità di Android è quella di avere ad ogni avanzamento di versione un nome di “pasticceria”, questa tradizione è iniziata con la versione 1.5 “Cupcake”, proseguita fino ad oggi.
Probabilmente una persona che vede Android per la prima volta, la prima cosa che nota sono i “Widget” (sono dei completamenti grafici di applicazioni, che permettono all’utente di interagire con il programma stesso in maniera rapida), poi ci sono varie differenze con iOS che si possono rivelare sia aspetti positivi che negativi a seconda dei casi, Android è un sistema operativo libero, come già scritto, ed a seguito di ciò permette di fare cose che iOS non permette, come inviare files con il Bluetooth, oppure trasferire canzoni come in un normale MP3 etc.
Un altro aspetto positivo è che è presente su terminali di qualsiasi fascia di prezzo, ovviamente non ci si può aspettare da un terminale di 100€ le prestazioni di uno da 700€, ma escludendo i giochi ed il Flash Player(che peraltro appesantisce non di poco la fluidità) le cose che si possono fare sono le stesse, si possono installare programmi interessanti, si possono usare le “Google Apps” (sono le applicazioni più importanti sviluppate da Google stessa come Earth, Maps etc.).
Insomma Android è un vero e proprio sistema operativo completo quasi in ogni sua sfaccettatura.


By PSP300XXX

0 0 vote
Article Rating

Archiviato in:Android Contrassegnato con:apple, Google Android, ios, symbian

Subscribe
Connect with
Notificami
guest
Connect with
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Barra laterale primaria

Cerca

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

Siti Amici

Crea il tuo logo gratis
  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2021 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
wpDiscuz
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Maggiori Informazioni. Cliccando su "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.AccettaMaggiori informazioni