• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Ti trovi qui:Home / News / Cyanogenmod 9 Nightly, il nostro test e le nostre impressioni della nuova versione della famosa ROM

Cyanogenmod 9 Nightly, il nostro test e le nostre impressioni della nuova versione della famosa ROM

9 Giugno 2012 di Newsgeek Lascia un commento

Eccoci qua con la nuova release della Cyanogenmod la ROM cooked tra le più diffuse, personalizzabili e funzionali disponibili, basata su Android ICS 4.0.4 quindi l’ultimo aggiornamento disponibile, anche se ancora è in versione “Nightly”. L’abbiamo provata per voi su un Samsung Nexus S, dunque un terminale non nuovissimo ma che ancora si difende bene dagli ultimi arrivati sul mercato. Eseguita l’installazione della ROM la prima cosa che si nota subito all’avvio è la nuova animazione di Cyd (il robottino sullo skateboard), più moderna, piu d’impatto. Una volta che viene effettuato lo sblocco del device, quello che vediamo è un launcher che non si differenzia dall’originale ICS, anche il menu è a scorrimento laterale, considerato che è una Nightly dunque le migliorie non mancheranno quando finalmente si passerà alla versione stabile.

Cyanogenmod 9

Per quanto riguarda la fluidità dei cambi di pagina del menu è notevole e da queste prime ore effettuate di test abbiamo riscontrato una notevole stabilità rispetto anche alla ROM Cyano 7. Come il team di sviluppatori ci ha abituato sono presenti il DSP manager, Dev Tools, Emulatore Terminale, Kit strumenti SIM, un lettore musicale simile a quello di Google denominato “Apollo”. Altre novità interessanti anche per quanto riguarda le impostazioni dove si trovano varie personalizzazioni possibili sia del launcher, che della lockscreen anch’essa uguale a ICS classico, ma personalizzabile aumentando i collegamenti alle app che piu vorremmo a portata di mano. Altro aspetto personalizzabile, molto interessante, di Cyano è l’effetto di transizione con cui le pagine principali possono scorrere, inoltre è personalizzabile sia l’indicatore della batteria che del segnale dell’antenna con la classica icona o a percentuale oppure è possibile addirittura nasconderlo. Insomma tirando delle conclusioni ci sentiamo di dire che la ROM è ancora acerba ma le possibilità di sviluppo non mancano e i ragazzi del team sapranno svilupparla nel  miglior modo.

Di Emanuele Rolandelli

0 0 vote
Article Rating

Archiviato in:News Contrassegnato con:cyanogenmod 9, Google Android, notizie hi-tech, nuova, recensione, rom, smartphone, test, versione

Subscribe
Connect with
Notificami
guest
Connect with
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Barra laterale primaria

Cerca

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

Siti Amici

Crea il tuo logo gratis
  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2021 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
wpDiscuz
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Maggiori Informazioni. Cliccando su "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.AccettaMaggiori informazioni