Dal forum dei noti sviluppatori XDA emerge una discussione molto interessante su una particolare guida che permette di trasformare il proprio dispositivo con Android 4.0 come sistema operativo in Android 4.2, il tutto grazie all’installazione di un semplice file .zip. Ovviamente non si tratta della possibilità di aggiornare il proprio device all’ultimo sistema operativo Android, però questa procedura permette di installare molte delle funzionalità ed applicazioni del nuovo firmware. Andiamo a vedere nel dettaglio la procedura per l’installazione e cosa permette di avere sui propri device.
Questa procedura per passare da Android 4.0 a 4.2 introduce le seguenti novità:
- Google Now
- Google Ears
- Camera e Galleria
- Gmail
- Tastiera di Android 4.2
- Suoni di Android 4.2
- Bootanimation di Android 4.2
- Carattere di Android 4.2
- Widget Orologio Analogico di Android 4.2
- Nexus 4 wallpaper chooser
Per installare questo file .zip,avrete bisogno dei permessi di root e di una customrecovery, in quanto il file è possibile installarlo su ogni tipo di dispositivo indipendentemente dalla ROM che avete sul device.
Requisiti
– Android 4.0+
– Root
– ClockWorkMod recovery
– Nandroid Backup
ecco il file da scaricare disponibile al seguente link ed eventuali aggiornamenti disponibili qui
- copiare i file nella SD
- recarsi in recovery ed effettuare un backup
- successivamente scegliere “install zip from sd card” e poi “choose zip from sd card”
- selezionare il file principale appena copiato nella SD e dare conferma
- attendere la fine dell’installazione
- se si è scaricato anche un aggiornamento allora successivamente bisogna scegliere di nuovo “install zip from sd card” e poi “choose zip from sd card”
- selezionare il file dell’update nella SD e dare conferma
- attendere la fine dell’installazione
Ciao ho appena aggiornato ideos 8800 al 4.0, posso usare questa procedura? Cos’è il Nandroid Backup? Grazie. Stefano
Il nandroid backup è una funzione che permette di effettuare un backup completo di tutto il firmware del telefono., ovviamente funziona sia sui firmware stock che sulle rom. Questa utilissima funzione è compresa in tutte le versioni della ClockWork Mod recovery , quindi avere questo tipo di recovery modificata è fondamentale. Un backup completo è fondamentale