Nel primo giorno del 2013 è stato segnalato il bug che ha riguardato la funzione di iOS 6 denominata Non disturbare, che con il primo giorno di gennaio ha smesso di funzionare correttamente, non andandosi a disattivare se non attraverso un operazione manuale dell’utente. Nella serata di ieri Apple ha comunicato ufficiosamente che il problema si andrà a risolvere il prossimo lunedì 7 gennaio, senza bisogno di rilasciare nessun aggiornamento firmware. Non si tratta quindi di magia, ma cerchiamo di capire da cosa sia dovuto tale problema e perchè andrà a sistemarsi automaticamente.
Apple ha da sempre avuto un rapporto conflittuale con date e numeri, a spiegarlo è Richard Gaywood di TUAW il quale ha individuato la causa per cui su iOS 6 dal primo gennaio scorso non funziona correttamente la funzionalità “non disturbare“. Tale funzione entrerà nell’ottica del nuovo anno solo quando arriverà il primo lunedì dall’inizio dell’anno, ovvero il 7 gennaio prossimo. Se per esempio il primo giorno dell’anno fosse stato un lunedì tale problema non veniva scoperto per quest’anno. Questo a causa di un semplice errore di codifica degli sviluppatori, che invece di specificare l’anno come “aaaa”, è stato specificato all’interno del codice come “AAAA.” una variazione che può sembrare insignificante ma che invece ha generato tale problema.
I primi giorni dell’anno sono in realtà considerati come facenti parte del 2012, invece, il 2013, non avrà inizio fino al primo lunedì. Così tra il 1 gennaio e il 6 gennaio, la funzione non andrà a funzionare correttamente perchè crede ancora che siamo rimasti all’anno 2012.