Da diverse settimane si parla con insistenza in rete della possibilità che il noto servizio per la messaggistica WhatsApp possa diventare a pagamento. Nell’ultimo aggiornamento rilasciato da poche ore su Play Store nel changelog c’è stata l’introduzione dei pagamenti in app purchase, che sono quella particolare modalità che permette di acquistare dei contenuti aggiuntivi a pagamento direttamente dall’applicazione. Questo ha dato ancora adito a nuove congetture su quale potrebbe essere la funzione definitiva di queste novità.
Oltre alla correzione dei bug e un miglioramento del servizio di localizzazione, questa è stata una novità molto importante, gli acquisti in app potrebbero essere l’apripista per l’introduzione prossima di nuovi servizi quali ad esempio il Voip per attuare una concorrenza diretta a servizi come Skype, oppure introdurre un canone annuale di pagamento per poter avere accesso ai servizi classici di messaggistica dell’applicazione.
Se provate ad accedere alle informazioni del vostro account, vedrete la possibilità di acquisto di un anno di abbonamento al costo di 0,78€, proprio mediante in app purchase.Questa potrebbe essere la direzione che WhatsApp intende intraprendere, Certamente 78 centesimi annuali sono pochissimi, ma i servizio potrebbe risentire della perdita di molti utenti che potrebbero ripiegare per un servizio completamente gratuito dei diversi esistenti.