CyanogenMod è una ROM, disponibile per oltre sessanta modelli di cellulari e tablet basato sul sistema operativo open source Android. Offre funzionalità ed opzioni non disponibili sui firmware ufficiali, basati su Android, dei produttori di questi dispositivi, incluso un supporto nativo per i temi, un codec per il Free Lossless Audio Codec (FLAC), cache compressa, una estesa lista di APN, un client OpenVPN, un menu di reboot, supporto per Wi-Fi, Bluetooth e tethering USB, miglioramenti allo schedulatore del kernel e profili di overclock, pulsanti software ed altre migliorie per i tablet, tasti di attivazione nella schermata delle notifiche (come Wi-Fi, Bluetooth, GPS e molti altri), ed altre migliorie di interfaccia. L’ultima versione rilasciata al momento è la 10.1 basata su Android 4.2.2 Jelly Bean.
Dopo pochi giorni dal rilascio della Release Candidate1 della CM10.1 il team CyanogenMod comunica nuove interessanti novità a tutti gli appassionati della loro fantastica custom rom.
Comunicano che il loro bug tracker JIRA non ha rilevato nelle RC1 quasi nessun bug grave o che possa compromettere l’usabilità o la stabilità dei dispositivi,rendendo di fatto un successo quest’ultima release della ROM, solo una piccola percentuale dei dispositivi ha riscontrato bug.
Pertanto il team comunica che da ora in poi,per i device che non hanno alcun bug inizieranno i lavori che porteranno presto al rilascio della versione stabile della CM10.1,mentre i restanti device saranno presto aggiornati con una RC2 a cui poi seguirà la versione stabile. Inoltre non tutti i device riceveranno la RC2 ma almeno una versione stable.