• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Ti trovi qui:Home / Android / HTC: ecco come è nato l’aggregatore di contenuti di Sense 5.0 BlinkFeed

HTC: ecco come è nato l’aggregatore di contenuti di Sense 5.0 BlinkFeed

24 Luglio 2013 di alfy Lascia un commento

Se possedete HTC One allora conoscerete molto bene Blinkfeed. Lo stesso è una delle componenti software che maggiormente rendono la UI personalizzata Sense 5.0.

htc_blinkfeed_01

 

Sembra ormai radicata con la UI stessa del device ma, esattamente, in cosa consiste?  Blinkfeed fornisce aggiornamenti costanti, partendo da una serie di fonti selezionate, dagli account social dell’utente e da alcune applicazioni di sistema.

htc_blinkfeed_02

E, come è nata? Di certo non dal nulla ma dal lavoro assiduo e costante di un gruppo d’esperti che è iniziato partendo da alcuni studi basati sulle abitudine degli utenti. Secondo i risultati delle ricerche prese in esame da HTC, la maggior parte delle persone è solita utilizzare uno smartphone controllando le nuove informazioni più volte al giorno, spesse volte solo per pochi secondi, passando rapidamente da un’app all’altra.

Riconducendo i traguardi alle dichiarazioni, ad esempio, di Peter Chin, Lead Design user experience (UX) di HTC, gli utenti con età inferiore a 30 anni:

sono meno legati ad un marchio o ad una specifica fonte di notizie. Inoltre non sono impegnati in particolari applicazioni. Sono più concentrati sui temi e su quello che gli amici hanno da dire

Dave Brinda, uno dei fondatori del team design UX di HTC chiarisce:

Non si tratta tanto di quello che fanno i nostri concorrenti, ma si tratta di quello che stanno facendo i nostri utenti; crediamo di poterlo migliorare. Non è tanto l’applicazione che interessa all’utente, ma il contenuto. Blinkfeed riduce la barriera tra l’utente e le cose che lo interessano

Il “limite” delle UI tradizionali risiede nel fatto che per restare sempre informati sui contenuti, spesso, si è costretti a spostarsi da un’applicazione all’altra, come ricorda  Scott Jarol, Program Manager di BlinkFeed.

Il problema è che tutto è un’app. Ogni giorno si affronta il problema di attivare il telefono e di utilizzare centinaia di applicazione per trovare ogni cosa. L’idea era quella di rendere facilmente accessibili i contenuti nella homescreen, che è tempestiva e cambia di frequente. L’idea è quella di prendere il telefono e di trovare sempre qualcosa di nuovo da osservare

blinkfeed_02

E voi? Utilizzate BlinkFeed sul vostro HTC One?

0 0 vote
Article Rating

Archiviato in:Android, News Contrassegnato con:HTC One, sense 5.0

Subscribe
Connect with
Notificami
guest
Connect with
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Barra laterale primaria

Cerca

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

Siti Amici

Crea il tuo logo gratis
  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2021 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
wpDiscuz
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Maggiori Informazioni. Cliccando su "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.AccettaMaggiori informazioni