La mancanza di device con Tegra 4 è sotto gli occhi di tutti. A quanto pare i nuovi SoC di nVidia non stanno avendo il successo sperato dall’azienda americana, in attesa che il Tegra 4i, con LTE incluso nel chip, possa essere disponibile in quantità industriali.
Tra i prossimi smartphone che utilizzeranno tale architettura troviamo lo Xiaomi Mi3, il nuovo top di gamma degli autori della Miui, che arriverà solo a fine 2013 in Cina, ma sarà venduto anche in Europa tramite diversi rivenditori.
Dalla foto che potete vedere in calce all’articolo, vediamo come la sua struttura, sia piuttosto squadrata e non presenti tasti soft touch, quindi è plausibile che i tasti di sistema siano gestiti dinamicamente dal sistema operativo sul display.
La diagonale dello schermo è da 5 pollici, e la risoluzione di questo sarà quasi certamente pari a 1920 x 1080 pixel.
Il Tegra 4 è un SoC ancora abbastanza misterioso, che sulla carta dovrebbe garantire prestazioni eccellenti, ma nella pratica dobbiamo aspettare l’arrivo di tale device per capire come Android si adatterà a tale architettura.
Per ora la caratteristica più interessante di questo smartphone dovrebbe essere costituita dal prezzo, che non dovrebbe di troppo discostarsi dai 300 Euro.