Se siete in possesso di un iDevice avrete sicuramente notato che con l’arrivo del nuovo iOS 7 i vari dispositivi tendono a consumare molta più batteria rispetto a prima, forse anche a causa dei colori, soprattutto del bianco, all’interno del OS.
Ebbene noi di Newsgeek abbiamo deciso di fornirvi alcuni consigli che sicuramente vi aiuteranno molto:
- Per quanto possa essere una delle caratteristiche più affascinanti e belle a livello grafico di iOS 7, l’aspetto 3D delle varie schermate dell’interfaccia inevitabilmente grava sui processori e sull’autonomia. Potrebbe quindi essere una buona soluzione disattivare l’effetto di parallasse, che utilizza i sensori di movimento del dispositivo, per risparmiare batteria. Per farlo, è sufficiente andare su Impostazioni -> Generali -> Accessibilità -> Riduci velocità.
- La disattivazione del servizio di localizzazione impedisce ai chip GPS e Wi-Fi di ottenere informazioni sulla nostra posizione, risparmiando quindi molto la batteria. Per disattivare il tutto basta che andate su Impostazioni -> Privacy -> Localizzazione. Anche in questo caso è possibile scegliere se disattivarla su tutte le applicazioni o solo su alcune.
- I nuovi sfondi di iOS 7 sono certamente molto belli ma sono purtroppo dispendiosi in termini di utilizzo dei processori. Scegliete degli sfondi statici da Impostazioni -> Sfondi e luminosità -> Scegli Sfondo -> Statici.
- La funzione di condivisione di immagini AirDrop è una delle preferite tra gli utenti di iOS 7, ed ha certamente una sua grande utilità, ma ha un grosso difetto: se non disativata, resta in memoria per ricercare altri utenti con cui scambiare immagini. Per evitare le ovvie conseguenze sulla vita della vostra batteria, andate su Control Center -> AirDrop -> Disattiva.
- Oltre ai suggerimenti specifici per iOS 7, ce ne sono altri due validi da sempre, per qualsiasi dispositivo e sistema operativo. Il primo è quello di dimiunire la luminosità dello schermo. Il secondo è quello di chiudere sempre le applicazioni che in background che non stiamo utilizzando.
Questo era tutto amici di Newsgeek speriamo che attraverso la nostra guida siate riusciti a migliorare la vostra durata della batteria.