A pochi giorni dallo “scandalo” che ha colpito Apple a causa dell’iPhone 6 Plus che si piega se tenuto in tasca, non sono tardati ad arrivare in rete alcuni scatti che testimoniano problemi costruttivi anche per alcuni modelli di Galaxy Note 4. Crediamo di poter affermare però, che si tratta solamente una coincidenza.
Guardando le due immagini potete notare che il difetto riscontrato è un eccessivo spazio tra il display e la scocca dello smartphone. In questo spazio è possibile poter infilare un biglietto da visita e farlo rimanere incastrato. Questo problema finora è stato riscontrato da parecchi utenti coreani, quindi è probabile che il difetto sia circoscritto ad un solo lotto di produzione.
Curiosamente, però, Samsung affronta direttamente la questione nel manuale della versione Europea del Galaxy Note 4. A pagina 180 del manuale, alla sezione “Risoluzione problemi” troviamo:
È presente un piccolo spazio tra la scocca e il display
- Questo spazio è una caratteristica di fabbricazione ed è possibile che vi sia un leggero spostamento o vibrazione delle parti.
- Nel corso del tempo, a causa dell’attrito è possibile che questo spazio si allarghi leggermente.
Questo suggerisce che lo spazio presente nel Note 4 è una caratteristica del dispositivo, e non un difetto di fabbrica.
Il secondo punto, tuttavia, fa riflettere sulla qualità costruttiva del dispositivo, anche se sembra che i possessori del Galaxy Alpha (che utilizza praticamente gli stessi materiali) non abbiano riscontrato alcun problema.
Aspettiamo l’uscita dello smartphone in Italia per poter appurare personalmente se è un difetto degno di nota o se la questione è stata ingigantita inutilmente.
Vi ricordiamo che il Galaxy Note 4 arriverà in Italia verso la metà del mese di Ottobre, ad un prezzo di 769 euro.