In questa guida ti spiego come nascondere lo stato online su viber, in poche parole parliamo di come essere invisibili e anonimi su viber.
Viber è, dopo il famoso Whatsapp, l’applicazione di messaggistica istantanea e di chiamate gratis più famosa al mondo e più utilizzata su iPhone e Android.
Le due applicazioni, messe a paragone, hanno le stesse funzionalità, anche per ciò che riguarda le informazioni inerenti all’ultimo accesso e allo status.
Infatti, collegandosi a Viber, sfogliando la lista contatti e selezionando una persona, potremmo vedere sotto il suo nome se è collegata Online al momento o quando è stata l’ultima volta che ha eseguito un’ azione nell’app.
Esistono differenze tra Viber e Whatsapp?
In realtà si, la differenza essenziale riguarda proprio lo status online dell’utente, infatti, gli utilizzatore di Viber avranno notato che una volta aperta l’applicazione si risulta sempre Online, a qualunque ora della giornata anche se non viene utilizzata.
E’ un errore dell’app che fortunatamente è possibile risolvere attraverso tramite il menu delle impostazioni, una procedura davvero molto semplice, che in pochi passaggi, eliminerà il continuo status di Online.
Come nascondere lo stato online di Viber
Per prima cosa, lanciamo l’applicazione e aspettiamo che carichi, poi del menu in basso (iPhone) o selezionando il tasto Menu (Android), selezioniamo la voce Altro.
Scegliamo la voce Impostazioni, poi Privacy e disattiviamo lo status online disabilitando la voce “Condividi Stato Online”.
In questo modo non sarà più visibile la scritta Online ai nostri contatti, ovviamente, tale opzioni potrà essere riattivata, eseguendo la stessa procedura nominata sopra e attivando la voce “Condividi Stato Online”.
Un’opzione molto utile per la nostra privacy, per non far sapere quando abbiamo acceso l’applicazione e per non farsi disturbare da persone che non desideriamo ci contattino.
Anche Viber mette a disposizione la possibilità di bloccare i numeri dei contatti che non desideriamo ci scrivano, questa può essere un’altra soluzione per evitare che alcune persone precise possano vedere i nostri movimenti sull’applicazione.
Quindi, se volete che solo alcune persone possano vedere il nostro status Online, ci basterà andare in Impostazioni e su Bloccati, per scegliere quali contatti bloccare e far in modo che non possano più accedere alle nostre informazioni sull’applicazione.
Ricordiamo che Viber consente di mandare messaggi istantanei gratuiti a tutti i numeri che abbiamo in rubrica che hanno installato l’applicazione sul proprio smartphone; inoltre, è stata lanciata come una delle prime app concorrenti della famosa Skype, grazie all’integrazione delle chiamate voip sfruttando la connessione Wi-fi e 3G, potendo così parlare liberamente senza costi aggiuntivi a quelli della propria linea telefonica.
L’opzione chiamata offre anche la possibilità di effettuare videochiamate attivando la fotocamera frontale del device, consentendo ai due utenti di parlare e vedersi contemporaneamente, proprio come accade su Skype.
Viber, Whatsapp e Skype sono tutte ottime applicazioni di messaggistica istantanea e di chiamata voip gratuite, ma spesso peccano di falle relative alla privacy, nel caso di Viber abbiamo visto come poter nascondere lo status Online in pochi clic, Skype è l’unica app che non ha bisogno di accortezze riguardo la privacy legata alla visibilità, in quanto dotata fin da sempre dell’opzione “Invisibile”, mentre per quanto riguarda Whatsapp, vi invitiamo a leggere la nostra guida al seguente link: