Sono molti coloro che, per un motivo o per un altro, decidono di installare un emulatore Android sul proprio PC, magari perchè vogliono utilizzare app che su Windows non esistono, o perchè vogliono continuare a giocare ai loro giochi preferiti su grande schermo e tanto altro. Fatto sta che è una cosa molto richiesta, per cui oggi vi andiamo a mostrare quelle che riteniamo le 3 migliori alternative.
- Andy: con questo emulatore Android si potrà lanciare qualsiasi app o gioco disponibile sul sistema operativo del robottino, e perfino abilitare i permessi di root senza fare difficili e dispendiose modifiche al nostro smartphone. E’ scaricabile gratuitamente a questo link
- Bluestacks: è l’emulatore Android più usato, molto più efficiente e fluido del precedente, ma se lo otteniamo gratuitamente scaricherà delle app sponsor sul nostro PC periodicamente; per non avere questa distrazione bisogna pagare circa 2€ al mese. E’ scaricabile gratuitamente o a pagamento a questo link
- AMIDuOS: costa circa 10€ per la versione Jelly Bean e circa 15€ per Lollipop, è fluido e riesce a lanciare i giochi in maniera molto efficiente, come se fossimo da un dispositivo mobile di fascia alta. Non ha molte opzioni per gli sviluppatori, è adatto più ai passatempi. E’ acquistabile a questo link.