Gli smartphone cinesi sono sempre più ricercati, soprattutto per i prezzi molto più bassi rispetto ai competitor di note marche come Apple e Samsung. Gli smartphone cinesi, sono un po’ etichettati come dei telefoni scadenti e costituiti da materiali di seconda scelta, cosa non sempre vera.
I primissimi smartphone cinesi utilizzavano sicuramente una tecnologia meno evoluta rispetto ai competitor di note marche, e gli elementi costruttivi erano di qualità inferiore; infatti si inizia a parlare di smartphone cinesi come cloni dei noti Iphone.
Da un paio di anni invece gli smartphone cinesi sono dei dispositivi di elevata potenza e assemblati con elementi di buona qualità.
Contenuti:
Come scegliere un buon smartphone cinese?
Scegliere uno smartphone cinese non è cosa facile, tra i vari shop che girano sul web, troviamo una miriade di smartphone con prezzi che oscillano tra i 50€ e i 400€. Gli elementi che dobbiamo controllare per scegliere il nostro smartphone sono in primis i dati tecnici inerenti all’hardware che possiede lo smartphone, se non siamo pratici facciamo un rapido confronto con uno smartphone di prima fascia in commercio e compariamo i dati tecnici; altra cosa da controllare prima di acquistare lo smartphone cinese, sono gli elementi di assemblaggio utilizzati: plastica, vetro o altro.
Molto utili sono i forum di tecnologia, dove spesso è possibile trovare opinioni e commenti su alcuni modelli di smartphone cinesi.
Garanzia smartphone cinesi?
Eh si, bella domanda! La garanzia risulta abbastanza complicata, rispetto a quella italiana o europea a cui siamo abituati, spesso la garanzia degli smartphone cinesi è diversa, proprio per questo prima di acquistare il nostro smartphone cinese dobbiamo stare attenti a cosa acquistiamo, perche in caso di problemi non sarà facile come andare in negozio. Alcuni smartphone cinesi possono disporre anche di garanzia italiana, in quel caso sarebbe un grande vantaggio.
Conviene acquistare uno smartphone cinese dual sim?
Spesso gli smartphone cinesi sono venduti come telefoni dual sim, ma dobbiamo fare attenzione ad una caratteristica fondamentale, non tutti i dual sim dispongono del sistema DSFA (dual sim full active) cioè che permettono di usare le due sim in contemporanea, quasi tutti gli smartphone cinesi utilizzano il sistema DSDS che mettono in stand-by una sim mentre si utilizza l’altra, questo significa che una sim risulta irraggiungibile mentre una sola attiva.
Ma alla fine conviene acquistare uno smartphone cinese?
Dipende dal tipo di smartphone che cercate, dalle caratteristiche e dal suo utilizzo. Sta di fatto che anche se ancora comunemente chiamati smartphone cinesi, oggi questi dispositivi hanno una notevole fetta di mercato ed hanno poco da invidiare agli smartphone più noti.
Quello che vi consigliamo è di informarvi sul modello di smartphone cinese più adatto alle vostre esigenze, senza farne una sola questione di prezzo economico.