Come aumentare i like su Instagram, è una delle domande più frequenti che si pongono gli utenti. Creare il profilo, postare le proprie immagini, parlare con i follower, sono elementi importanti per divenire sempre più popolari, ma spesso ciò non basta.
Uno degli aspetti importanti per portare benefici al proprio profilo, è proprio quello di aumentare i like su Instagram. In questa guida, ci poniamo l’obiettivo di indirizzarvi in qualche modo sulla strada giusta per riuscire ad aumentarli in maniera significativa. In ogni caso, questi sono solamente consigli che si possono fornire basandosi su ricerche e statistiche nella media, ognuno è poi chiaramente artefice del proprio successo.
Chiaramente quelli che vi indicheremo nelle prossime righe, sono dati effettivi e sistemi funzionanti, ma spesso bisogna saperli utilizzare e mantenersi costanti nel farlo. Aumentare i like su Instagram, è una strategia vincente per il successo del proprio profilo, quindi bisogna leggere con attenzione ogni passo da seguire.
Contenuti:
Aumentare i Like su Instagram
Premesso che per aumentare i Like su Instagram non esiste una strategia unica ed effettiva, è comunque possibile seguire alcuni consigli e attenersi a quelle che sono le possibilità straordinarie che offre il social network in questione. Strumenti e abilità, sono il giusto connubio per raggiungere il proprio obiettivo.
Prima di entrare nello specifico del tema, ovvero i tool che ci possono venire in aiuto, partiamo da qualche consiglio utile in modo da poter aumentare i like su Instagram senza strumentazioni particolarmente ricercate o sofisticate:
- Ricordiamoci che Instagram è un social network che basa la sua principale attività sul photo sharing. Le foto diranno tutto di voi, linea di tematica, qualità delle foto, tempistiche giuste, sono la prima strada per portare follower, e allo stesso tempo anche i loro Like se apprezzeranno le nostre pubblicazioni.
- La socializzazione è l’elemento primario di questo social network. Commentare, parlare e interagire costantemente con i propri follower, specialmente se fanno richieste o domande, è uno dei principali strumenti per avere like su Instagram.
- Altro elemento importante per aumentare i like su Instagram, sono senza dubbio gli hashtag. Vanno però utilizzati nel modo giusto e in maniera responsabile, ovviamente senza strafare. Gli hashtag rappresentano il modo più semplice e più importante per avere like e seguito su Instagram.
- Uno dei modi più performanti, è quello di partecipare ad eventi ufficiali di Instagram, come i Challenge o community tipo IgersItalia. In alternativa o volendo anche contestualmente, si possono utilizzare hashtag creativi. Per farsi un’idea di cosa parliamo, si può consultare la rubrica “Hashtag Creativi” presente su Instagramers Italia.
- Ultimo elemento da tenere presente, che ricordiamo ad ogni guida dedicata ad Instagram, è quello della costanza. Per aumentare i like su Instagram, non si può prescindere da questo elemento di importanza elevata.
Come abbiamo visto, la costanza e la giusta scelta della linea di tematica trattata, rappresentano una buona base di partenza per aumentare i like su Instagram. Un elemento da non trascurare però, è quello di capire come e quando pubblicare, ovvero i momenti migliori della giornata in cui è probabile raccogliere più pubblico. Vediamo nello specifico alcuni strumenti per monitorare i momenti in cui sarebbe opportuno procedere con le proprie pubblicazioni.
Aumentare i Like su Instagram: Iconosquare
Iconosquare, è il principale tool per aumentare i like su Instagram, che alcuni conosceranno con il vecchio nome di Statigram. Trattasi in particolare di un web service, specificatamente legato a questo social network, che offre la possibilità di gestire direttamente il proprio profilo: commenti, Like e socializzazione. Inoltre, uno degli elementi principali, è quello di monitorare le attività e i risultati ottenuti dalla propria attività.
Iconsquare, è gratuito, e controllando settimanalmente i risultati, e rimanendo costanti nel tempo con il proprio lavoro, si vedranno presto i frutti dei propri sforzi. Per lo scopo di aumentare i like di Instagram, Iconosquare rappresenta una delle scelte primarie da fare.
Aumentare i Like su Instagram: Followgram
Followgram, come Iconosquare, permette di lavorare e monitorare i propri profili, e permette anche di capire se sono aumentati i like su Instagram. Tale tool permette due strade, la prima gratuita e la seconda a pagamento con una cifra esigua che vale per un anno.
La versione a pagamento, detta PRO, prevede un pagamento annuale di 8.99 euro, cifra decisamente irrisoria, e che permette di avere accesso a tutte le statistiche. In questo modo, si ha la totale visione e il totale utilizzo di questo interessante tool.
La versione gratuita è tutto sommato altrettanto interessante. Permette di gestire il proprio account via web, ma non permette di caricare le foto, e di creare album tematici. Tali sistemi offrono la possibilità di creare liste di utenti, cosa che uno degli elementi più richiesti e utilizzati su Instagram.
Aumentare i Like su Instagram: Tool per i Brand
Questa sezione è dedicata principalmente a coloro che utilizzano Instagram per fare Social Media Marketing. Tra i Brand migliori per coloro che fanno attività attraverso i social network, e in particolare Instagram, non potranno prescindere dall’utilizzo di Totems.
Trattasi di un tool eccezionale, che offre la possibilità di fare un’analisi comparativa delle metriche di account e degli hashtag, attraverso una dashboard molto semplice ed intuitiva. Qualcosa che deve essere utilizzato da coloro che decidano di fare di Instagram un business.
Essendo la cifra annuale più elevata di altri tool, è decisamente dedicata a chi fa business. Il costo è di 129 $ al mese, che sono accessibili chiaramente a chi con i social network ci lavora, più che per aumentare i like di Instagram.