Talvolta per convenienza, preferiamo acquistare dispositivi asiatici, magari per lo straordinario rapporto qualità prezzo che differisce dai dispositivi importati in Europa che, con le numerose tassazioni applicate moltiplicano il loro prezzo finale.
Oggi, sono molti i dispositivi con rom internazionali che hanno preinstallato anche i servizi Google Play, ma molti ancora non supportano le versioni internazionali e non presentano nessuna installazione del Play Store. Il problema è facilmente ovviabile con l’installazione dei pacchetti Google Play Services, e in questa guida ti spiegheremo come installare il play store.
Prima di procedere con qualsiasi installazione, ricordate di attivare il consenso di installazione da sorgenti sconosciute, di solito presente dalle impostazioni di sicurezza.
La prima procedura è parecchio automatizzata in modo da semplificare il lavoro dell’utente, ed è indirizzata in generale alla maggior parte dei dispositivi asiatici. Se possiedi uno Xiaomi, con rom cinese stabile MIUI 8/9 basata su Android Nougat o superiori, salta questa procedura ne parleremo in dettaglio dopo.
Iniziamo scaricando e installando l’app Google Play Installer 2.0. Apriamo la stessa e vedremo un cerchio blu al centro dello schermo, tappiamo su di esso ed inizierà il processo automatico di installazione dei servizi Google e l’installazione del nostro Play Store. Durante il processo, verranno chiesti consensi e autorizzazioni, accettiamo tutto e proseguiamo, anche quando apparirà un cerchio rosso, tappiamo di nuovo e facciamo completare l’installazione. Arrivati al 100% i servizi Google saranno perfettamente installati e sarà possibile collegare il nostro account ed utilizzare lo store.
Contenuti:
Non mi appare l’icona del Play Store, come fare?
Il problema è facilmente risolvibile, ci sarà stato un problema con la versione installata del Play Store, semplicemente scarichiamo la versione più recente cliccando qui ed installiamola. Comparirà l’icona ed il Play Store funzionerà correttamente.
Ora parliamo di Xiaomi: Le sue ultime versioni internazionali hanno preinstallato già il Play Store ed i servizi Google, ma molti sono i dispositivi che arrivano in Europa con versione cinese stabile della MIUI, nella fattispecie i dispositivi più nuovi che richiedono ancora lavoro da parte degli sviluppatori per la creazione di rom internazionali stabili. Per i dispositivi con MIUI 7 basta la procedura standard, anche se la maggior parte dei dispositivi con tale versione hanno versioni internazionali da tempo ed evitano queste fastidiose procedure. Parleremo dunque della versione 8 della nostra MIUI su dispositivi Nougat 7.1 con rom cinese. La procedura è la stessa della precedente ma l’app ha delle versioni diverse che si adattano a questa rom senza nuocere in particolari blocchi ed errori che impedivano il corretto funzionamento dei servizi Google.
Basterà scaricare Gapps Miui. All’apertura dell’app installer, troveremo dei pulsanti dei servizi che dovremmo installare, clicchiamo su ognuno di essi ed installiamo gli apk. Un’importante nota da fare per non incorrere in errori, è quella di NON aprire le applicazioni installate prima di aver concluso l’intera operazione, ma di tappare sul tasto che ci permette di proseguire continuando ad installare i rimanenti apk. Al termine dell’operazione riavviamo il nostro dispositivo, all’accensione potremmo utilizzare i servizi Google senza problemi.
Come fare se si blocca la procedura di creazione di un account Google?
Talvolta potrebbe presentarsi una scritta in loop con scritto “Checking info…” che non ci permette di proseguire. Il problema è risolvibile con una non poco semplice procedura offerta dal team di supporto di Xiaomi. Scarichiamo questo backup in versione zip ed estraiamolo nella cartella MIUI/Backup/AllBackup. Se la cartella “AllBackup” non è presente, creiamola con la stessa dicitura senza virgolette. Ora dirigiamoci nelle impostazioni>impostazioni aggiuntive>backup e reset>backup locali e scegliamo il backup appena estratto (il file dovrebbe pesare 161mb e presenta la dicitura 12 app data files). Ora abilitiamo i permessi delle nostre app Google, compreso l’autoavvio dell’app al riavvio del dispositivo e avviamo il Google Play Store.
Se doveste riscontrare un qualsiasi problema, fatecelo sapere lasciando un commento nel box che trovate in basso alla fine di questo articolo e saremo lieti di fornirvi tutta l’assistenza necessaria per installare il play store su Xiaomi e Meizu.