Fitbit charge 3 si riveste di ufficialità e finalmente abbiamo una data di uscita ed un prezzo. Che l’annuncio fosse nell’aria era ormai chiaro ma si deve dire che è stato più celere del previsto.
Se ben vi ricordate, qualche giorno fa vi abbiamo parlato del Fitbit charge 3 presentandovi la scheda tecnica e le prime funzioni. In detta occasione avevamo anche ipotizzato come palcoscenico per il device l’ormai sempre più prossimo IFA 2018 che si terrà a Berlino. In attesa di poter mettere le mani su questa smartband, vediamo di fare il punto della situazione.
Contenuti:
Fitbit Charge 3 immagini
Assieme alla notizia che ha riportato la data di uscita ed il prezzo, alla gallery presentata in precedenza si sono aggiunte nuove immagini che confermano il design di Fitbit charge 3.
Dal momento che il design è stato già discusso in un nostro precedente articolo, qui vi riporto solo le novità emerse. Il comunicato stampa ufficiale ha mostrato le varie colorazione attualmente disponibili e sono: nero, grigio, blu, lilla, viola, rosso e marrone. Anche sul cinturino sono emersi nuovi dettagli che ne mostrano la trama: ne abbiamo difatti una variante con texture romboidale, molto sobria, ed una più particolare variante con dei fori.
Come avrete certamente notato assieme alle nuove immagini è stato diffuso anche un video promozionale che presenta il device.
Fitbit Charge 3 caratteristiche tecniche aggiornate
Anche da un punto di vista tecnico e funzionale, il comunicato stampa conferma quanto già detto ed aggiunge anche nuovi dettagli. Vediamo dunque il quadro completo del device.
Fitbit charge 3 caratteristiche tecniche
- Display: OLED touchscreen con schermo Gorilla Glass 3
- Pulsante induttivo
- Connettività: Bluetooth, Wi-Fi,
- Sensori: accelerometro, sensore HR, altimetro, SPO2
- Impermeabilità: fino 5 ATM
- Batteria: 7 giorni (dichiarata)
- Dimensioni: 246,88 x 11,93 x 21,59 mm
- Peso: 29,94 grammi
Le voci che vedete riportate in grassetto sono le informazioni che si sono aggiunte a quelle già emerse in precedenza. Appare dunque evidente che in termini di scheda tecnica le novità emerse con l’ufficialità sono ben poche in quanto già erano stati diffusi la maggior parte dei dati tecnici. Peccato che il display non si a colori.
Fitbit Charge 3 funzioni e nuove tecnologie
Anche per quanto riguarda le funzioni ci sono delle novità, per essere più precisi Fitbit nel comunicato ha reso nota la presenza di nuove tecnologie che andranno a migliorare la performance del device. Procediamo però con ordine e rivediamo le funzioni dichiarate che andranno a caratterizzare la smartband
Fitbit Charge 3 funzioni
- Riconoscimento automatico del tipo di allenamento
- Monitoraggio attività/inattività,
- calorie bruciate
- distanza percorsa
- Rilevazione continua del battito cardiaco
- Misura il livello di ossigeno nel sangue
- monitoraggio qualità del sonno
- Tracciamento del ciclo mestruale
- Sessioni di respirazione
- piani saliti
- passi
- ritmo
- Fitbit Pay
- risposte rapide
- Coach motivazionale
Nel comunicato viene rese noto che Fitbit, per raccogliere i dati, fa uso di una rivisitata e perfezionata tecnologia PurePulse che si occupa del calcolo delle calorie bruciate e dei battiti cardiaci. Altra tecnologia implementa è il sensore SPO2 che si occupa di tracciare il livello di ossigeno nel sangue. Il riconoscimento del tipo di attività è invece affidato allo Smart track.
Fitbit Charge 3 uscita, prezzo e disponibilità
Veniamo infine al punto più interessante di questo articolo. Nella comunicazione ufficiale è stato comunicata la data di uscita ed il prezzo del device. Partiamo dalla disponibilità: Fitbit Charge 3 attualmente può essere gia preordinato sul sito della fitbit. Per quanto riguarda il prezzo, il device ha un costo di listino di 149.99 euro. La vendita nei negozi fisici invece inizierà nel mese di ottobre in America e nei paesi EMEA mentre in Asia si dovrà attendere il mese di novembre.
Nel comunicato hanno trovato spazio anche gli accessori. La smartband può difatti essere personalizzata grazie ad una buona varietà di cinturini il cui prezzo parte da 29.99 euro e può arrivare ad un massimo di 69.99 euro.