• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Ti trovi qui:Home / Pc / Intel core i7-9700K, uno sguardo al futuro

Intel core i7-9700K, uno sguardo al futuro

29 Agosto 2018 di Gennaro Mattia Gemito Lascia un commento

Nelle ultime ore circolano sempre più insistentemente dettagli sulla prossima uscita del processore Intel core i7-9700K di nona generazione. Infatti sarebbero stati effettuati alcuni test su una scheda madre ASRock Z370 Professional con raffreddamento a liquido,  che avrebbero generato risultati molto promettenti.

In questi  casi il condzionale è d’obbligo, ma si parla infatti di una CPU che avrà a disposizione 8 core e 8 Threads, basata su un’architettura Coffee lake refresh a 14 nm, sviluppata nel 2017.

Contenuti:

  • Prestazioni di Intel core i7-9700K
  • Conclusioni su Intel core i7-9700K

Prestazioni di Intel core i7-9700K

La frequenza di base di questo Intel core i7-9700K dovrebbe essere di 3,6 GHz, con un Turbo Boost che dovrebbe essere di 4,6 GHz. La potenza termica sarà di 95 W, mentre non ci sono informazioni riguardo la Memoria Cache disponibile.

Rispetto al suo predecessore, ovvero Intel core i7-8700K (6 cores/12 Threads) abbiamo due core in più, ma meno Threads, mentre la frequenza resta su livelli simili.

Un’ altro dettaglio molto importante per capire meglio di cosa stiamo parlando  è la decisione di ritornare alla saldatura tra Die e Heatspreader.

Intel core i7-9700K

Infatti si adopererà la cosiddetta STIM (Solder Thermal Interface Material) che riesce a garantire una maggiore dissipazione di calore rispetto alla pasta termo conduttiva  spalmata tra il processore ed il dissipatore.

Attraverso test effettuati in Cinebench R15 ( una piattaforma che effettua test per valutare le prestazioni di un computer) questo Intel core i7-9700K è riuscito a raggiungere ottimi punteggi, superando di 200 punti  il suo predecessore i7-8700K e mantenendosi sulla scia dell AMD Ryzen 7 2700X.

Conclusioni su Intel core i7-9700K

Complessivamente quello che dovrebbe arrivare sul mercato nel mese di ottobre 2018 dovrebbe essere un vero e proprio gioiellino in grado di soddisfare anche le richieste delle persone più esigenti.

Purtroppo non si conosce ancora il prezzo, ma  essendo una CPU di fascia alta e di ottima qualità sarà sicuramente abbastanza alto. Inoltre dovrebbe essere montato su una nuova scheda madre con chipset Z390 che dovrebbe migliorare ancora i risultati ottenuti nei test con il chipset Z370. Quindi tenetevi pronti, perchè questo autunno Intel è pronta a stupire.

0 0 votes
Article Rating

Archiviato in:Pc Contrassegnato con:Intel core i7-9700K, processore

Subscribe
Connect with
Notificami
guest

Connect with
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Barra laterale primaria

Cerca

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2023 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
wpDiscuz