Le dash cam sono sicuramente uno strumento molto interessante con cui sorvegliare l’automobile però è lecito domandarsi se possibile e come usare lo smartphone come dash cam.
Del resto la dash cam serve proprio a filmare quanto accade all’esterno della vettura per cui è logico pensare di utilizzare la fotocamera dello smartphone e risparmiare un po’ di soldi. Detto questo, ti dico sin da subito che questa idea è realizzabile e qui di seguito ti spiegherò come usare lo smartphone come dash cam.
Contenuti:
Come usare lo smartphone come dash cam grazie ad una semplice app
Tenendo sempre ben presente a cosa serve una dash cam vediamo come possiamo controllare la nostra auto senza spendere troppi soldi. Dal momento che non nasce come dispositivo per il controllo dell’auto, prima di poter adattare il device nella sua nuova veste di dash cam si dovrà scaricare un’applicazione. Dal momento che lo dovrete lasciare in auto, nel caso in cui volete utilizzare lo smartphone come dash cam sarebbe preferibile utilizzare un device che non utilizzate più. In questo modo prenderete due piccioni con una fava: recupererete un device che altrimenti sarebbe stato difficile da “smaltire” e risparmierete un pò di soldi ottenendo una dash cam alternativa.
Detto questo, torniamo a parlare delle app da scaricare per usare lo smartphone come dash cam. Oggi giorno esistono diverse applicazione da poter utilizzare e qui di seguito te ne riporto alcune tra le più funzionali: Nexar, dailyroads voyager, Autoboy Dashcam. Queste che ti ho proposto sono solo alcune applicazioni (gratuite) che puoi trovare sullo store. In particolare Nexar nasce per i sistemi iOS ma adesso è disponibile anche per smartphone Android. Una volta installata l’applicazione, basterà montare la vostra nuova telecamera da cruscotto ed il gioco è fatto. Mettere lo smartphone in posizione è molto semplice ed in buona sostanza il procedimento è lo stesso che ho già illustrato in un apposito articolo su come montare una dash cam.
Meglio una dash cam o uno smartphone adattato?
Come ho già detto, questa soluzione è certamente comoda e sopratutto economica, se questo poi sia la scelta migliore è difficile da dire. Pur potendole rimpiazzare con lo smartphone, va detto che le dash cam nascono per svolgere quella determinata funzione di monitoraggio e che dunque hanno alcuni strumenti che mancano ad uno smartphone. Altra cosa da tener presente è che se per evitare la spesa della dash cam sarà praticamente necessario avere uno smartphone vecchio ma ancora funzionante.
Insomma, se quello che cerchi è un surrogato per monitorare l’auto senza troppe pretese che sia funzionale ma sopratutto economico, allora ti consiglio di provare a riciclare lo smartphone. Se invece necessiti di una soluzione più professionale ti consiglio di dare uno sguardo a questo articolo: come scegliere una dash cam.