È giunta da poco la notizia che il colosso di Taiwan ha lanciato sul mercato italiano il nuovo Asus Strix Scar II, già disponibile negli Stati Uniti. Si tratta di un notebook della gamma ROG (Republic of gamers), adatto ovviamente per il gaming ma anche per altre attività, vista la sua grande potenza di calcolo.
La fascia di prezzo è alta per cui questo è certamente un prodotto che prima di essere acquistato richiede un’attenta valutazione. Se siete interessati a questo device, vi invito dunque a continuate la lettura per saperne di più sulle sue caratteristiche e quindi capire se varrebbe la pena acquistarlo.
Contenuti:
Asus Strix Scar II caratteristiche tecniche e design
Il Design di questo computer è veramente ben pensato, il telaio è in alluminio ed i bordi sono molto sottili, oltre ad essere rivestiti in gomma per proteggere il Display quando è chiuso. Il peso varia a seconda della versione, infatti il 15 pollici peserà circa 2,4 Kg mentre il 17 pollici, circa 2,9 Kg. Lo spessore è di circa 2,61 cm, non si tratta dunque di un ultrasottile ma essendo un pc da gaming c’era da aspettarselo.
La tastiera è retroilluminata in Aura sync multicolore mentre la base, divisa in diagonale, presenta due motivi di decorazione, ovvero un motivo militare ed uno a spina di pesce. Il Touchpad, di medie dimensioni, ha i due tasti dx e sx ed è leggermente spostato a sinistra. Il colore primario è il nero, ma ci sono veramente tanti altri colori in questo Asus, a partire dalla già citata tastiera, al logo rosso sul retro, fino ad arrivare al Led sul davanti illuminato come la tastiera. Le interfacce disponibili sono disposte su entrambi i lati e non è presente alcuna unità ottica.
Asus Strix Scar II Caratteristiche tecniche
Dopo questa breve presentazione, passiamo adesso alle prestazioni. Prima di iniziare però è opportuno precisare che esistono diverse configurazioni a prezzi differenti ma cercherò di riportare in dettaglio le varie configurazioni disponibili, ovviamente ogni configurazione condivide lo stesso design sopra descritto.
Finite le premesse passiamo ai fatti e partiamo dal Sistema Operativo. A seconda del modello scelto può essere montato o un Windows 10 Home 64 bit oppure Windows 10 Pro 64 bit. Come già accennato in precedenza, il display può essere da 15.6 pollici oppure da 17 (incidendo leggermente sul peso) . Nella versione in vendita su Amazon US è presente il modello più piccolo, con una risoluzione di 1920 x 1080 Pixel e tecnologia IPS. In ogni caso anche l’altro è un FHD, dotato sempre di tecnologia IPS.
È poi possibile scegliere tra due schede grafiche: una dedicata Nvidia GeForce GTX 1060 con 6 GB di memoria Vram ovvero una dedicata GTX 1070 con 8 GB di memoria. La memoria RAM nel modello che stiamo prendendo in considerazione è di 16 GB, espandibile fino a 32 GB. L’unità di archiviazione può invece essere una SSD fino a 512 GB oppure un Hard Disk da 1 TB affiancato da una SSD da 256 GB.
Questo notebook è il primo al mondo ad essere dotato di Wi-Fi multi-antenna, ne possiede infatti ben quattro, per avere una connessione molto potente. La tipologia è sempre 802.11ac e sempre sul fronte Wireless, vediamo che è dotato anche di connettività Bluetooth 5.0.
Essendo un pc gaming il sistema di raffreddamento è fondamentale e non sorprende dunque vedere che sia stato curato nei minimi dettagli. Il sistema di raffreddamento HyperCool Pro prevede due ventole, più una piastra che convoglia il calore dissipato dal CPU e dalla GPU verso l’esterno. È presente un tunnel anti polvere che mantiene il tutto sempre pulito e fluido e la scocca del pc di forma trapezoidale, favorisce la fuoriuscita del calore.
Per quanto riguarda l’Audio/Video vediamo come questo Asus sia capace di offrire un suono potente e preciso grazie ai due altoparlanti laterali ed alla tecnologia Smart-amplifier che monitora la situazione in ogni momento. La webcam HD è posta in basso a destra e bisogna dire che questo potrebbe creare qualche problema tecnico. Le interfacce disponibili sono le seguenti:
- 3 porte USB 3.1
- 1 porta USB-C 3.1
- Una porta HDMI 2.0
- Un’uscita RJ-45
- 1 jack per le cuffie 3.5 mm
- Uno slot per micro SD
- 1 Kensington lock
- 1 miniDisplayPort 1.2
Asus Strix Scar II Processore
Le opzioni di configurazione coinvolgono anche il processore. Il computer può essere difatti equipaggiato con due processori, a seconda del modello scelto: un Intel Core i7-8750H ovvero un i5-8300H.
Partiamo con la descrizione del primo, ossia l’i7, rilasciato nel febbraio del 2018 ad un prezzo di circa 335 euro. Si tratta di un 6 Core/12 Threads con una frequenza d base di 2,20 GHz ed un Turbo Boost di 4,10 GHz. La memoria Cache è di 9 MB e la potenza termica è 45 W.
Per quanto riguarda l’Intel Core i5, questo è disponibile dallo stesso periodo ad un prezzo di circa 212 euro. Le prestazioni di questa CPU sono un po’ più basse, infatti parliamo di un 4 Core/8 Threads con una frequenza di base di 2,30 GHz ed un Turbo Boost di 4,00 GHz. La memoria Cache è di 8 MB e la potenza termica di 45 W.
Asus Strix Scar II Amazon così ne parla
È giunto il momento del paragrafo dedicato ad Amazon. Cone al solito utilizziamo il famsoso store per fornire un ulteriore parere e assicurare imparzialità a voi lettori.
In questo caso parliamo di Amazon US, poiché questo Asus Strix Scar II è da poco disponibile in Italia per cui è molto probabile che a breve lo troveremo anche sulla versione italiana dello store. Vediamo dunque di questo asus strix scar II amazon come ne parla.
Partiamo dalla media voto che è di 3,3 stelle su 5. Da questo potrebbe trasparire uno scarso apprezzamento, ma come spesso accade i commenti negativi sono arrivati da problemi con venditori oppure modelli difettosi. Alcuni utenti hanno lasciato delle recensioni molto complete dove elencano le caratteristiche da loro più apprezzate, come per esempio le ottime prestazioni, il sistema di raffreddamento, la comodità della tastiera, la ricezione Wi-Fi ed anche il Design molto curato. Non potendo riportare integralmente le recensioni, vi invito a dare uno sguardo di persona alle varie opinioni raccolte da questo notebook. Per farlo vi basta cliccare su questo link: Asus Strix Scar II recensione.
Asus Strix Scar II Prezzo Pro e Contro
Il prezzo sul mercato italiano per questo Asus Strix Scar II 15.6 pollici, con processore i7, GPU GTX 1060 6 GB, fino a 32 GB di RAM e con 1 TB di HDD affiancato da una SSD da 128 GB è di circa 1789 euro.
Se prendiamo in considerazione Amazon US vediamo che sono disponibili altre due configurazioni, ovvero quella da 15.6 pollici con processore i7, Scheda grafica GTX 1070 8 GB, 16 GB di RAM ed Hard Disk da 1 TB affiancato da una SSD da 256 GB ad un prezzo di circa 1946 dollari (1651 euro).
Poi l’altra che invece prevede un Display 15.6 pollici, processore i7, 16 GB di RAM, GTX 1070 8 GB ed una SSD da 512 GB ad un prezzo di circa 2000 dollari (1697 euro)
Pro
- Ottime prestazioni
- Bel Design
- Quattro antenne Wi-Fi
- Buon sistema di raffreddamento
Contro
- Webcam in una posizione insolita
- Risoluzione dello schermo un po’ bassa.