Su ogni cellulare ormai è presente WhatsApp, famosissima app di messaggistica istantanea, con cui ci teniamo continuamente in contatto tra amici e parenti ma se volessimo effettuare chiamate anonime su WhatsApp?
Già ti vedo con la faccia sorpresa e a pensare che effettuare chiamate anonime su WhatsApp è “roba d’altri tempi” ma diciamoci la verità, ogni tanto ci facciamo ancora una risata a pensare agli scherzi fatti in gioventù.
Se dunque hai voglia di tornare un po’ indietro nel tempo e fare uno scherzo ad un amico, qui di seguito ti spiegherò come il famoso #31# si è evoluto nel tempo.
Contenuti:
Come effettuare chiamate anonime su WhatsApp, ci pensa text+
Anni fa, prima degli smartphone e soprattutto prima di WhatsApp, per fare una chiamata anonima, era sufficiente inserire #31# avanti al numero di telefono e chiamare. Oggi invece ci dobbiamo mettere un po’ di impegno in più. Dunque come effettuare chiamate anonime su WhatsApp? Semplicemente sfruttando un’app che si chiama text+.
Text+ è un app gratuita che genera un numero di telefono alternativo e temporaneo da inserire su WhatsApp. In realtà questo numero può essere utilizzato anche per fini più nobili che burlarsi di un amico, ma ne parleremo in un’altra occasione. Avendo generato questo numero temporaneo, ora devi semplicemente seguire la procedura di registrazione a WhatsApp come hai fatto durante la prima registrazione del tuo numero, solo che questa volta inserirai il numero generato da text+.
Ottenere il numero temporaneo su text+ è semplicissimo: basta scaricare l’applicazione, andare in impostazioni quindi contatto ed il gioco è fatto. Questa operazione è sicuramente un po’ più lunga rispetto al #31# ma ti consentirà di aggirare in modo efficace l’identificazione di WhatsApp. Inutile dire che quanto ti ho spiegato è da considerarsi come un invito al gioco tra amici e qualunque uso scorretto di tale procedura è da ritenersi inappropriato.
Altri utilizzi per cui text+ può tornare utile
Prima di salutarti voglio proporti qualche altro contesto in cui potresti sfruttare text+. Questa app difatti oltre che ad essere utilizzata per effettuare chiamate anonime su WhatsApp, può essere utile per registrarsi a siti che richiedono il numero di telefono.
Come ormai ben saprai, è praticamente diventata una norma lasciare i propri dati sui portali web. Non è più così raro però che siamo obbligati a lasciare un recapito telefonico anche solo per poter vedere contenuti di alcuni portalo web ai quali però non vogliamo registrarci per evitare inutile spam.
Anche in questo caso dunque possiamo sfruttare il numero “fasullo”. Ancora una volta ti invito ad un uso responsabile di questa applicazione. La responsabilità dell’impiego di text+ ricadrà solo su di te.