Hai registrato un bel po di video importanti ma li hai cancellati per errore? Niente paura ecco come recuperare video cancellati dal cellulare. Prima di continuare bisogna però premettere una cosa, se la porzione di memoria su cui erano archiviati i video non è occupata da altri dati, allora il recupero dovrebbe risultare effettivamente fattibile e non dovrebbero insorgere problemi.
In caso contrario, la situazione si fa più complicata e potrebbe non esserci la possibilità di ripristinare i filmati. Tutto chiaro? Bene allora proseguiamo.
Prima di parlare di applicazioni che si possono utilizzare in questa situazione, ci sono alcune operazioni che possono essere utilizzati per lo stesso scopo sfruttando direttamente lo smartphone.
Contenuti:
Recuperare video cancellati su Android
Per prima cosa potresti fare un salto su Google Foto poiché se utilizzavi un back up automatico potresti ritrovare i tuoi video lì.
Questo perché i file vengono conservati per un arco di tempo massimo di 60 giorni. Per visualizzare il contenuto del cestino di Google Foto, apri l’applicazione, tappa sull’icona con le tre linee in orizzontale in alto a sinistra e seleziona la voce “Cestino” dalla barra laterale.
Se tra i vari file elencati riesci ad individuare i video che avevi eliminato, selezionali e tappa sull’icona con la freccia per spostarli nuovamente nella galleria del cellulare.
Se invece hai fatto un back up tramite l’applicazione che ti è stata fornita dall’azienda produttrice del dispositivo, puoi usare le funzioni di ripristino della stessa per ripristinare i video di tuo interesse.
Recuperare video cancellati su iPhone
Anche se utilizzi un device con sistema operativo iOS potrai provare a recuperare i tuoi video. I video (ma anche le foto) eliminati da iPhone vengono archiviati automaticamente in un cestino dell’app Foto dove rimangono per 40 giorni.
Se i tuoi video sono ancora archiviati in questa sezione apposita di iOS, puoi provare a recuperarli aprendo l’app Foto, facendo tap sulla voce Album in basso a destra e selezionando l’album “Eliminati di recente” . Ora, se individui i video che avevi rimosso e che vuoi ripristinare, premi sulla voce “Seleziona” in alto a destra, seleziona le miniature dei filmati da recuperare e clicca sulla voce “Recupera” e poi su quella “Recupera video” per completare l’operazione.
Se hai eliminato un video che risultava archiviato su iCloud Drive, puoi provare a recuperarlo tramite iCloud.com. Per farlo dovrai collegarti al sito con il tuo account, cliccare sul tuo nome in alto a destra e scegliere la voce “Impostazioni iCloud” dal menu che ti viene mostrato. Nella pagina che si aprirà, clicca sul collegamento Ripristina file in basso a sinistra, individua (se presenti) i video che vuoi recuperare, selezionali e poi fai clic sul collegamento Ripristina che sta in basso per ultimare la procedura.
Recuperare i video cancellati tramite app
Un altro metodo per recuperare i video cancellati, è quello di utilizzare un app che riesce a trovare i video cancellati da un dispositivo. Ecco le migliori app per trovare i video cancellati.
Recuperare i video cancellati con PhotoRec
Se il device ha una microSD e i tuoi video si trovano li puoi provare a recuperarli tramite PhotoRec. Questo è un programma gratuito grazie al quale puoi recuperare dati da diversi device. È compatibile con Windows, Mac e Linux.
Una volta scaricato il programma apri il file ZIP ottenuto, estraine il contenuto in una cartella qualsiasi del sistema ed avvia il file qphotorec_win.exe. Nella finestra che vedrai comparire sul desktop, espandi il menu a tendina che si trova in alto e clicca sulla partizione primaria della scheda.
Apponi poi una spunta accanto alle voci FAT/NTFS/HFS+/ReiferFS e Free, clicca sul bottone Browse e scegli dove vuoi salvare i video che PhotoRec andrà a prendere dalla tua scheda di memoria. Fatta anche questa, pigia sul bottone File formats e scegli di recuperare i file video selezionando la relativa tipologia.
Pigia quindi sul pulsante Reset per azzerare la selezione delle tipologie di file predefinite e spunta soltanto la voce mov (mov/mp4/3gp/3g2/jp2). Per concludere, clicca sui pulsanti OK e Search ed attendi pazientante che il programma svolga il suo lavoro. A procedura ultimata, troverai i filmati recuperati da PhotoRec nella cartella indicata in precedenza.
Recuperare i video cancellati con Undeleter
Se hai un device Android e vuoi recuperare i video cancellati da quest’ultimo senza usare il computer puoi rivolgerti a Undeleter. Quest’ultima consente di ripristinare filmati e altri tipi di file presenti su un device.
L’app può essere scaricata direttamente dal Play Store ed è gratuita. Va però tenuto conto del fatto che, per sbloccare il salvataggio dei file recuperati occorre acquistare la versione a pagamento dell’app. Da notare poi che necessita del root per funzionare.
Scarica, installa ed avvia l’applicazione, concedile i permessi root facendo tap sul bottone Concedi al centro dello schermo e seleziona l’opzione Restore files dalla schermata che ti viene mostrata. Indica quindi l’unità da esaminare (lo storage interno del dispositivo o la scheda SD) e seleziona l’opzione Scansione profonda.
Scegli poi le tipologie di file che ti interessa recuperare (MP4, AVI e/o MKV). Dopodiché clicca su Scansione ed attendi che l’app esamini il dispositivo e porti a termine la scansione. Quando vedi apparire i video di tuo interesse, pigia sulla loro miniatura per visualizzarne un’anteprima.
Ora seleziona l’icona del floppy disk che sta in alto a destra per salvarli sul cellulare o su uno dei servizi di cloud storage supportati. Come anticipato qualche riga più su, per portare a termine la procedura di salvataggio dovrai poi sbloccare la versione completa dell’app pagando.
Hai scoperto come recuperare video cancellati dal cellulare? Faccelo sapere nei commenti.