In questi giorni Apple sta iniziando a concettualizzare un nuovo iPad, seguendo la linea di numerosi brevetti rilasciati durante l’anno. Almeno questa è l’ipotesi sostenuta da Jeff Lin, noto ricercatore di IHS Markit in ambito tecnologico. Questo nuovo iPad, presumibilmente una versione di iPad Pro che vedremmo tra qualche anno, sarà dotato di schermo pieghevole e di connettività 5G.
Un iPad Pro pieghevole, serve davvero?
Non è nota la disposizione e suddivisione dello schermo, quindi possiamo ipotizzare due principali design. Il primo con uno schermo unico pieghevole, il secondo composto da due schermi separati che si congiungono quando il dispositivo è aperto. Il dispositivo, che da chiuso sarebbe poco più grande di un iPad mini, avrebbe uno schermo complessivo delle dimensioni di un MacBook.
Con la recente presentazione di iPad OS, software che rende l’iPad uno strumento professionale a tutti gli effetti, Apple ha fatto percepire agli appassionati la sua intenzione, ovvero quella di trasformare l’iPad in uno strumento professionale e produttivo, quasi un ibrido tra un iPhone ed un MacBook, e questo concept potrebbe essere la conferma che questo obbiettivo verrà raggiunto anche mediante modifiche hardware.
Per quanto riguarda la connettività 5G, Apple non ha intenzione di perdere il treno della modernizzazione, ed ha quindi recentemente stretto accordi con Qualcomm per la progettazione di nuove antenne 5G per iPhone e, in futuro, per i modelli Cellular di iPad. Con la presentazione dei nuovi iPhone a Settembre, Apple non ha più la possibilità di implementare il 5G nei suoi modelli 2019, è quindi probabile che la connettività 5G debutterà su iPhone nel 2020, e successivamente su iPad, magari proprio con questo modello pieghevole.
Il display flessibile invece, sarà molto più complicato da realizzare. Recentemente Samsung e Huawei hanno rimandato l’uscita rispettivamente dei loro dispositivi Galaxy Fold e Mate X, per via della tecnologia ancora immatura, sento che il mercato non è ancora pronto per i dispositivi pieghevoli. Non è da Apple buttarsi su tecnologie che non conosce approfonditamente, è quindi probabile che i pieghevoli arriveranno in ritardo, ma, in puro stile Apple. Con tecnologie più fluide, sviluppato ed avanzato. È quindi improbabile che l’uscita di questo dispositivo avvenga prima del 2021.