Finalmente è il momento dei due top di gamma targati Apple i cui nomi sono: iPhone 11 Pro e 11 Pro Max. Scopriamo le specifiche tecniche di questi due nuovi device.
Ecco i nuovi iPhone 11 Pro e 11 Pro Max
Sotto la scocca è presente il nuovo processore A13 Bionic. Apple ha sottolineato più volte la potenza grafica di questo SoC, facendo vedere in azione diversi videogiochi. Del resto, l’azienda punta molto sul nuovo servizio Arcade.
Grazie anche all’ottimizzazione energetica, l’azienda parla di un’autonomia per iPhone 11 Pro, superiore di ben 4 ore rispetto ad iPhone XS. Addirittura l’aumento della batteria cresce a cinque ore spostandoci sulla versione Pro Max rispetto al “vecchio” XS Max.
Comparto fotografico
Evento storico in Apple, per la prima volta l’azienda adotta tre fotocamera su di uno smartphone. Su entrambi i modelli troviamo un sensore principale da 12 Megapixel con obiettivo f/1.8 e focale da 26 mm, uno da 12 Megapixel con focale da 52 mm e stabilizzazione ottica dell’immagine, ed infine uno da 12 Megapixel con focale da 13 mm e obiettivo grandangolare a 120°. Dunque, una grande versatilità di utilizzo, con la possibilità di accedere a uno zoom ottico o di inquadrare una maggiore porzione d’immagine a seconda delle necessità.
Presente anche la Night Mode per gli scatti in notturna, la nuova versione di Smart HDR e la modalità ritratto aggiuntiva denominata High-Key Mono. I video possono essere registrati fino alla risoluzione 4K a 60 fps, c’è la modalità slow motion. Anteriomente troviamo un sensore da 12 Mp con anche la possibilità di girare video in modalità slow motion.
Queste tre fotocamere, assieme al microfono e al flash, formano una sorta di quadrato, abbastanza evidente. La scocca è sempre realizzata in vetro, mentre la cornice è in acciaio inossidabile.
Oltre alle solite colorazioni Space Grey, Gold e Silver, tutti e due i modelli saranno disponibili anche nella nuova variante cromatica denominata Midnight Green.
Il display sul modello standard è da 5.8 pollici di tipo OLED con risoluzione 1125 x 2436, mentre la variante Max può contare su uno schermo OLED da 6,5 pollici con risoluzione di 1242 x 2688. Ovviamente entrambi hanno a disposizione il Face ID per l’autenticazione biometrica.
Prezzo e disponibilità
Le prenotazioni, in Italia, partiranno dal 13 settembre. Per acquistarli saranno necessari, 1.189 euro per l’11 Pro e 1.289 euro per l’11 Pro Max per le versioni base da 64 Gigabyte di memoria.