• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Ti trovi qui:Home / Guide / Come collegare lo smartphone alla tv, ecco come fare

Come collegare lo smartphone alla tv, ecco come fare

23 Ottobre 2019 di Newsgeek Staff Lascia un commento

Vorresti far vedere le tue foto ad amici e parenti ma lo schermo dello smartphone è troppo piccolo? Bene allora oggi ti mostro come collegare lo smartphone alla tv. Al giorno d’oggi si possono utilizzare diverse tecnologie wireless che permettono di proiettare lo schermo dello smartphone e di trasmettere foto, video o brani audio ad un televisore.

Prima di continuare ricordatevi che non tutte le applicazioni possono essere proiettate, poiché alcune applicazioni presenti sullo smartphone e che richiedono un abbonamento sono spesso bloccate: ad esempio questo avviene con Sky Online o Premium Play. Ultima premessa: in questa guida non si parlerà di screen mirroring in quanto non tutti i device/tv lo supportano e si proporranno per tanto tutte soluzioni valide su qualsiasi device e dalla qualità superiore rispetto allo screen mirroring. Sottolineo che suddetto metodo è comunque un valido strumento per chi non ha troppe pretese e non vuole spendere soldi per collegare i due device.

Come collegare lo smartphone alla tv

Ecco i vari metodi per collegare il tuo smartphone ad un televisore:

Contenuti:

  • Come collegare lo smartphone alla tv con Chromecast
  • Come collegare lo smartphone alla tv grazie a Miracast
  • Come collegare lo smartphone Apple alla tv usando AirPlay
  • Collegare smartphone a TV via cavo
  • E per quanto riguarda Huawei; Samsung e gli altri device Android?

Come collegare lo smartphone alla tv con Chromecast

Un primo metodo che ti voglio proporre è il Chromecast. Questo Chromecast è un device di Google, precisamente si tratta si una chiavetta che si collega alla porta HDMI del televisore. Grazie ad essa è possibile proiettare vari tipi di contenuti direttamente sulla tv: lo schermo dello smartphone, il desktop del computer e contenuti audio/video presenti su Internet o all’interno della rete locale. È uno strumento molto utile per la semplicità dell’utilizzo; il suo prezzo non elevato e soprattutto il poco ritardo nella trasmissione rende piacevole la fruizione.

Questo device può comunicare con Windows, macOS, Linux sia con tutti i principali modelli di smartphone e tablet. In più i device Android che già nativamente supportano Chromecast, permettono di inviare al televisore sia il contenuto dello schermo sia i singoli contenuti multimediali; invece gli iPhone  possono trasmettere solo contenuti audio/video mediante l’utilizzo di apposite app. Lo stesso discorso vale per Windows Phone, che però ha un parco applicazioni davvero ridotto all’osso.

Una volta portata a termine la configurazione iniziale del Chromecast, basta collegare lo smartphone alla stessa rete wireless a cui è collegata la chiavetta, avviare la riproduzione del contenuto da inviare al televisore e premere sull’icona della trasmissione (lo schermo con le onde della rete Wi-Fi in basso a sinistra).

Per attivare la trasmissione dello schermo su Android, invece, bisogna recarsi nel menu Impostazioni > Display > Trasmetti schermo del dispositivo e selezionare il Chromecast dall’elenco dei dispositivi disponibili. In alternativa si può anche espandere il menu delle notifiche (facendo due swipe dalla cima dello schermo verso il basso) e pigiare sull’icona del Chromecast.

Come collegare lo smartphone alla tv grazie a Miracast

Altro strumento interessante ma poco supportato per il momento è Miracast. Che cosa è Miracast? Quest’ultimo è un sistema promosso dalla Wi-Fi Alliance che proietta lo schermo dello smartphone sul televisore sfruttando la tecnologia Wi-Fi Direct. Questo significa che crea una rete diretta tra i due dispositivi e non necessita di una connessione Internet per funzionare.

Per collegare lo smartphone alla tv tramite Miracast, entrambi i device lo devono supportare, ma per ora non sono in molti a farlo. Invece molti Smart Tv supportano nativamente questa tecnologia, e chi non la supporta può essere reso compatibile usando delle chiavette HDMI.

I dispositivi Apple non sono compatibili con questa tecnologia visto che utilizzano AirPlay.

Per trasmettere lo schermo di Android con Miracast basta aprire menu Impostazioni > Display > Trasmetti schermo o icona di trasmissione nel menu delle notifiche. Su Windows Phone, invece, bisogna andare nel menu Impostazioni, pigiare sull’opzione Proietta lo schermo e selezionare il televisore dalla lista dei dispositivi disponibili per lo streaming.

La trasmissione avviene in risoluzione Full HD ed è abbastanza fluida.

Come collegare lo smartphone Apple alla tv usando AirPlay

Ovviamente anche la Apple ha supportato i suoi utenti per permettergli di proiettare il display dello smartphone sulla tv. Lo ha fatto tramite AirPlay. AirPlay è una tecnologia sviluppata da Apple ed è compatibile solo con i dispositivi dell’azienda statunitense. Per funzionare necessita di una connessione Wi-Fi a cui devono essere connessi i device che si vogliono far comunicare. Supporta il mirroring dello schermo da iPhone, iPad e Mac e la trasmissione di contenuti audio/video come film, foto e brani musicali da tali device.

Questo tipo di tecnologia non è però inclusa in nessuna Smart Tv e per poterla utilizzare è necessario acquistare Apple Tv. Che cosa è? Semplice è un device multimediale prodotto da Apple che si collega alla porta HDMI del televisore e permette di accedere a vari contenuti multimediali.

La risoluzione dello streaming con AirPlay è Full HD (1080p) con un livello di fluidità più che buono. Per trasmettere un contenuto con AirPlay, basta avviarne la riproduzione su iPhone o iPad, pigiare sull’icona di AirPlay e selezionare l’Apple TV come dispositivo di destinazione. Per avviare il mirroring dello schermo, invece, basta aprire il control center di iOS (effettuando uno swipe dal fondo dello schermo verso l’alto), pigiare sull’icona di AirPlay e selezionare Apple TV come dispositivo di destinazione.

Collegare smartphone a TV via cavo

Oltre che in modo wireless il collegamento tra uno smartphone e una tv può avvenire anche tramite cavo. In questo modo si riduce praticamente a zero il problema dei ritardi nel segnale video.

Come collegare lo smartphone Apple ad una tv via cavo

Adattatore da Lightning ad AV digitale Apple: permette di collegare i modelli più recenti di iPhone (dal 5 in poi) alla porta HDMI del televisore. Risoluzione massima: Full HD 1080p. Il cavo HDMI va acquistato separatamente.

Adattatore AV digitale Apple a 30 pin: permette di collegare i modelli più datati di iPhone (fino al 4s) alla porta HDMI del televisore. Risoluzione massima: Full HD per le app, 720p per i video. Anche in questo caso il cavo HDMI va acquistato separatamente.

E per quanto riguarda Huawei; Samsung e gli altri device Android?

La maggior parte dei Samsung Galaxy, Sony e HTC può essere collegata al televisore tramite un cavo MHL, il quale va inserito nella porta microUSB del telefono, nella porta HDMI del televisore e va alimentato nella presa elettrica (via USB) ed ha una risoluzione Full HD.

Per altri device, come i Nexus di Google e alcuni modelli di smartphone LG, occorre utilizzare un adattatore denominato Slimport che si collega al telefono e al televisore tramite cavo HDMI (da acquistare separatamente) ed ha una risoluzione Full HD.

Microsoft, invece, consiglia di collegare Windows Phone al televisore in modalità wireless sfruttando la tecnologia Miracast (come abbiamo visto in precedenza). Per è possibile collegare i terminali Lumia al monitor di un computer tramite cavo USB, usando l’applicazione Proietta lo schermo.

E voi come collegate lo smartphone alla tv?

0 0 vote
Article Rating

Archiviato in:Guide Contrassegnato con:smartphone, tv

Subscribe
Connect with
Notificami
guest
Connect with
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Barra laterale primaria

Cerca

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

Siti Amici

Crea il tuo logo gratis
  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2021 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
wpDiscuz
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Maggiori Informazioni. Cliccando su "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.AccettaMaggiori informazioni