• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Ti trovi qui:Home / Guide / Come creare hotspot Wifi su Android per condividere internet

Come creare hotspot Wifi su Android per condividere internet

3 Gennaio 2020 di Francesca Lascia un commento

Se avete un computer ma non una rete wifi a cui collegarlo, ma vorreste lo stesso utilizzare il pc, in questa guida vi mostreremo come creare hotspot wifi su android.

Contenuti:

  • Come creare hotspot Wifi su Android
  • Collegarsi tramite Bluetooth
  • Connettersi con USB

Come creare hotspot Wifi su Android

Vi basta avere uno smartphone, in questo caso Android, e creare un hotspot Wifi sul vostro cellulare. Per farlo andate nelle impostazioni del vostro smartphone, dopodiché cliccate su connessioni. Una vola all’interno di questo menu premete su Hotspot (o Router Wi-Fi) e mettete l’interruttore su On. Ora cercate l’opzione di configurazione della connessione (es. Configurazione hotspot personale) e impostate una password di protezione tramite l’apposito campo e il livello di sicurezza (es. WPA2-Personal). Non dimenticate di salvare i cambiamenti effettuati.

Come creare hotspot Wifi su Android

Se volete potete anche abilitare l’opzione di disattivazione automatica dell’hotspot quando nessun device è connesso. Ora per collegarvi a queste rete, vi basterà cercare il nome del wifi, tramite le impostazioni, cliccarci sopra, mettere la password ed ecco fatto. Ora siete collegati alla rete e potete navigare tranquillamente.

Collegarsi tramite Bluetooth

Potete anche collegarvi tramite Bluetooth, questa è un’impostazione che si trova sempre nel menu Hotspot (o rete wifi). Vi basta cercare l’opzione Tethering Bluetooth e attivare l’apposito interruttore. Ora, aprite le Impostazioni Bluetooth sul PC o altro dispositivo e accedete alle Impostazioni Bluetooth. Da qui, collegatevi allo smartphone o al tablet Android con funzione tethering attiva.

Ad esempio, se usate un PC Windows (con Windows 10), cliccate sull’icona fumetto collocata in basso a destra, premete con il tasto destro del mouse sull’icona Bluetooth e scegliete Vai a Impostazioni dal menu visualizzato. Ora premete sul pulsante +Aggiungi dispositivo Bluetooth o di altro tipo e selezionate Bluetooth nella finestra Aggiungi un dispositivo. Non vi resta che cliccare sul nome del device Android che compare nella lista per effettuare la connessione. Semplice no?

Connettersi con USB

Un altro metodo per sfruttare la connessione del device con un altro dispositivo è collegarsi tramite un cavo USB. Per prima cosa collegare lo smartphone al PC con un cavo USB, ora abilitate la funzione Tethering USB sempre nella schermata HotSpot (o Router WiFi), spostate l’interruttore su ON. Ora andate nelle impostazioni del PC e selezione la rete Wifi creata dallo smartphone.

Facile no? Fateci sapere se avete dei dubbi, e non dimenticate di condividere questa guida con i vostri amici.

0 0 votes
Article Rating

Archiviato in:Guide, Guide Android Contrassegnato con:Android, hotspot wifi

Subscribe
Connect with
Notificami
guest

Connect with
guest

0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Barra laterale primaria

Cerca

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2023 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
wpDiscuz