Durante la WWDC di giugno, Apple dovrebbe svelare i suoi nuovi sistemi operativi, tra cui iOS 14 e iPadOS 14.
Contenuti:
Quali dispositivi supporterà iOS 14
Stando alle anticipazioni di iPhonesoft, iOS 14 continuerà a supportare gli stessi dispositivi di iOS 13 del 2019, quindi, iPhone SE e iPhone 6s e tutti gli altri iPhone che saranno in grado di scaricare l’aggiornamento tra cui:
- iPhone 11 Pro Max
- iPhone 11 Pro
- iPhone 11
- iPhone XS Max
- iPhone XS
- iPhone XR
- iPhone X
- iPhone 8 Plus
- iPhone 8
- iPhone 7 Plus
- iPhone 7
- iPhone 6s Plus
- iPhone 6s
- iPhone SE
- iPod Touch (settima generazione)
Quindi, oltre ai dispositivi di precedente generazione, iOS 14 supporterà anche tutta la gamma di iPhone 2020 (compreso l’iPhone SE 2 / iPhone 9 entry-level e la linea di iPhone 12). Stando ancora ai rumors, è possibile che Apple possa abbandonare il supporto per iPhone SE e iPhone 6s, a seconda di come si evolveranno i prossimi mesi di sviluppo.
Il supporto per iPad
iPhonesoft ha parlato anche del supporto per il reparto iPad: Apple potrebbe decidere di abbandonare il supporto per iPad mini 4, originariamente introdotto a settembre 2015 e iPad Air 2, rilasciato nel ottobre del 2014 (questi sono gli ultimi dispositivi di Apple ad utilizzare i chip A8 e A8X).
Gli iPad che riceveranno il supporto ad iPadOS 14 :
- iPad Pro da 12.9 pollici
- iPad Pro da 11 pollici
- iPad Pro da 10.5 pollici
- iPad Pro da 9.7 pollici
- iPad (7a generazione)
- iPad (6a generazione)
- iPad (5a generazione)
- iPad mini (5a generazione)
- iPad Air (3a generazione)
Queste voci sono tutte da confermare: infatti, lo scorso anno iPhonesoft sostenne che iOS 13 avrebbe perso il supporto per iPhone SE ma poi questo non avvenne. Certo, per Apple mantenere iOS 14 sul maggior numero di dispositivi ha senso dato che in questo modo permettere a tutti di accedere a servizi come Apple TV + e Apple Arcade.