Al CES 2020 fa la sua apparizione il OnePlus Concept One. Molti si aspettavano uno smartphone pieghevole e invece l’azienda ha svelato un prodotto che ha ben altre caratteristiche, comunque degne di nota.
In particolare, come anticipato, lo smartphone è dotato di fotocamere invisibili e un design davvero accattivante che ha attirato lo stupore e l’attenzione della stampa.
La collaborazione fra OnePlus e McLaren
La collaborazione con McLaren si esprime nella colorazione della back cover in pelle, Papaya (che riprende il colore della McLaren 720S) e nelle cuciture in rilievo. Il resto del telaio è in alluminio rivestito con un trattamento in PVD, materiale sostenibile e a ridotto impatto ambientale. Le anticipazioni di qualche giorno fa sul comparto fotografico dello smartphone sono state confermate: OnePlus sarà dotato di fotocamere posteriori “invisibili” grazie all’utilizzo di una tecnologia elettrocromica, la stessa che viene applicata nei veicoli con il tetto apribile in vetro.
Proprio questa tecnologia permette di cambiare il livello di opacità del vetro, consentendogli di nascondere le fotocamere sottostanti facendole diventare invisibili (il tutto in un tempo di soli 0,7 secondi). Per questa novità ci sono voluti ben 18 mesi di lavoro e proprio la collaborazione con McLaren ha dato vita ad uno smartphone mai visto prima.
Le fotocamere invisibili di OnePlus Concept One
Il vetro elettrocromico ha sia valore estetico ma anche e soprattutto per abilitare un effetto speciale chiamato Neutral Density. Questo effetto permette all’utente di gestire la trasparenza e l’intensità della luce sia via software che nell’immagine. Queste sono le vere novità su OnePlus Concept One; infatti, nelle restanti caratteristiche ricorda il OnePlus 7T Pro.
Non è stata diffusa nessuna data di rilascio di questo smartphone proprio perché si tratta di un concept; tuttavia c’è la possibilità che in futuro ci possa essere qualcosa del genere su un prossimo smartphone OnePlus.