Secondo alcune indiscrezioni, il nuovo Apple Watch Series 6 dovrebbe implementare delle nuove funzionalità fra cui quella del monitoraggio del livello di ossigeno nel sangue.
Le novità del nuovo Apple Watch Series 6
Apple Watch Series 6, stando a quanto svelato da 9To5Mac, dovrebbe essere dotato del nuovo iOS 14. Proprio iOS 14 dovrebbe permettere l’implementazione della nuova funzionalità del controllo dell’ossigeno del sangue: si considerano normali i livelli di ossigeno tra il 95% e il 100%, mentre livelli inferiori all’80% possono compromettere alcune funzionalità cardiache e celebrali (ad esempio aumentare il rischio di infarto).
Con questa nuova funzionalità, Apple Watch Series 6 dovrebbe avvisare l’utente dei cambiamenti del livello di ossigeno nel sangue, proprio come ora fa con le notifiche sulla frequenza cardiaca. Su iOS 14 si fa riferimento a questa funzione, ma non ci sono dettagli sull’hardware necessario per rilevare il livello di ossigeno nel sangue. E’ probabile che questa funzione possa essere attivata via software anche su dispositivi precedenti come Apple Watch Series 4 e Apple Watch Series 5, che già hanno la funzione di ECG.
La funzione ECG sarà ulteriormente migliorata
La funzione di ECG è già presente su Apple Watch Series 4 e Series 5 ma, a quanto pare, Apple sta lavorando per rimuovere un difetto dell’attuale gestione dell’elettrocardiogramma su questi dispositivi. Entrambi gli smartwatch, infatti, forniscono delle letture di ECG discrete, se la frequenza cardiaca è molto elevata (tra 100 e 120 battiti al minuto). Dunque, un aggiornamento di hardware o di software, potrebbe superare questo bug.
Un’ultima novità, che potrebbe essere presente, riguarderebbe le nuove funzionalità di monitoraggio del sonno. Non resta che attendere ulteriori conferme per sapere se queste funzionalità verranno implementate nel nuovo Apple Watch Serie 6: si tratta sicuramente di funzioni molto importanti per monitorare lo stato della propria salute.