Sarebbe in arrivo l’iPhone “economico” di casa Apple che fino ad ora è stato chiamato iPhone 9/SE 2. Già perché il nome è ancora in “forse” anche se si sa già qualcosa sul suo conto.
Cosa attendersi da iPhone 9/SE 2
iPhone 9/SE 2 arriverà in una doppia variante: la prima con schermo da 4.7’’ e la seconda da 5.5’’. Sul primo modello si sa già qualcosa mentre sul secondo c’è stato più silenzio (anche se all’inizio di gennaio era stato menzionato in un report di Digitimes).
Comunque, un’ulteriore conferma sull’esistenza di iPhone 9/SE 2 arriva dal codice di iOS 14. Il modello “economico”, tanto quanto quello “standard”, riprenderà il design e le funzionalità dell’iPhone 8 con qualche upgrade circa l’hardware; inoltre, il modello con schermo più grande riprenderà iPhone 8 Plus.
Scheda tecnica “provvisoria” di iPhone 9/SE 2
Si può ipotizzare una scheda tecnica “provvisoria” dello smartphone:
- come negli iPhone 11, 11 Pro, 11 Pro Max e iPhone 9/SE 2, ci sarà il Chip A13 Bionic;
- lo schermo sarà da 5.5’’, anche se non si hanno conferme sul pannello e sulla risoluzione (probabilmente, comunque, si tratterà di un LCD);
- il Tasto Home sarà dotato di Taptic Engine cioè di un pulsante fisso privo di parti meccaniche (come quello che si trova su iPhone 7 e iPhone 8);
- ci sarà il Touch ID e l’NFC;
- il design sarà simile ad iPhone 8 Plus.
Non è nota la data di presentazione della nuova gamma di iPhone “economici” che, come suggerisce il nome, avranno dei prezzi più bassi rispetto alla serie 11. Probabilmente, infatti, iPhone 9/SE 2 avrà un prezzo a partire da 399 dollari.
Ciò nonostante, è stata presunta una data di lancio, ovvero il 31 marzo (anche se, stando alle ultime indiscrezioni, ci sarà un rinvio al secondo trimestre del 2020 a causa dell’emergenza Coronavirus).