Oggi vi parleremo di un paio di auricolari di tipo Wireless, i nuovi Aukey EP-T21. Questi sono auricolari TWS, che sta per True Wireless Stereo, ovvero che funzionano senza alcun tipo di cavo.
Design delle cuffie Aukey EP-T21
Queste cuffiette hanno un design particolare: la parte che va nelle orecchie è bombata e sono di tipo in-ear con tanto di gommino per offrire una maggiore insonorizzazione e una migliore stabilità all’interno della cavità auricolare.
Gli auricolari Aukey dispongono di un’asta allungata che consente al microfono di essere più vicino alla bocca, infatti sul fondo dell’asta è visibile il forellino del primo microfono. Un secondo microfono, utilizzato dal sistema audio per rilevare l’effetto eco ed ottimizzare la resa del sistema di insonorizzazione, lo troviamo nell’area interna che va nell’orecchio.
Alla base delle aste di questi auricolari troviamo due contatti in metallo che consentono la ricarica quando vengono riposte nella custodia.
Su i nuovi EP-T21 non ci sono pulsanti per il controllo della riproduzione musicale, per gestire sia questa che le telefonate bisognerà sfiorare la superficie esterna, caratterizzata per l’appunto da un sistema touch.
La custodia è molto compatta e in essa gli auricolari vanno appoggiati nei rispettivi alloggiamenti. La cover si sviluppa in larghezza e non in altezza.
Chiamate e controllo touch
Vi è la possibilità di usarli entrambi o anche uno solo in base alle esigenze del momento, quindi l’autonomia di un singolo auricolare è di 4 ore (8 ore in tutto), si parla sempre di uso continuativo.
In chiamata questi auricolari funzionano davvero bene, sono in grado di captare bene la voce di chi li indossa anche in ambienti piuttosto rumorosi e garantendo di conseguenza una qualità della telefonata abbastanza alta.
Per il controllo di musica e chiamate potrebbe non piacere il sistema touch. Visto che possono esserci degli sfioramenti che non vengono riconosciuti e altri che invece non vengono interpretati a dovere. Di conseguenza si rischia di riagganciare una telefonata o far saltare una canzone quando in realtà volevi semplicemente posizionare meglio l’auricolare.
Pro e contro
Visto il loro prezzo di vendita è un prodotto molto valido, visto che su Amazon si trovano anche a 29.99 euro. Infatti dalla loro parte, per il prezzo a cui sono vendute, hanno una buona qualità audio; ben due microfoni e anche una buona autonomia. Una parte negativa potrebbe essere l’assenza di pulsanti per la gestione di musica e chiamate.