In questa guida ti spiegheremo come scaricare Sky Go sul vostro device Android, e di cosa hai bisogno per farlo funzionare.
Contenuti:
Sky Go cos’è e come funziona
Sky Go è il servizio di Sky che ci permette di fruire di molti canali anche quando non abbiamo a disposizione un decoder. Inizialmente quest’applicazione era disponibile solo per dispositivi iOS, poi anche per alcuni device Android. Ma ora la situazione è cambiata e si può installare su praticamente su qualsiasi dispositivo Android.
In pratica sottoscrivendo un abbonamento a Sky, si hanno a disposizione anche le funzionalità di Sky Go, anche se non sempre è compreso nell’abbonamento, ma di solito ci sono promozioni che lo includono. Il funzionamento è molto semplice, in pratica ci permette di vedere tutti i contenuti compresi nel nostro abbonamento su qualsiasi dispositivo. I contenuti disponibili sono sia quelli in streaming live, sia quelli disponibili nel grande catalogo on demand di Sky.
Per utilizzarlo avrai bisogno di uno Sky ID. Per creare quest’ultimo basta andare sul sito di Sky e aggiungere i campi che vi vengono richiesti. I due campi iniziali, i più importanti, chiedono di inserire il vostro codice cliente e il vostro codice fiscale, così da associare il Sky ID e il vostro abbonamento.
Una volta effettuato l’accesso potrete registrare al massimo due dispositivi ogni mese, il limite sale a quattro se avete Sky Go Plus. Al primo accesso su un nuovo dispositivo vi verrà chiesto di registrare quel dispositivo al vostro account Sky. I dispositivi associati possono essere visti sul sito Sky Fai da Te, vi basterà accedere con il vostro Sky ID e andare nella sezione “Gestisci i tuoi servizi “. Da questo menù potrete anche eliminare un dispositivo che non usate o resettarli entrambi, operazioni che potrete fare solo una volta ogni mese.
Sky Go Plus: cosa cambia?
La differenza principale tra la versione standard e quella Plus è la possibilità di associare 4 dispositivi. In più si possono scaricare film e programmi TV per vederli offline, mentre nella versione base si può solo fare streaming dei contenuti. Inoltre con la variante Plus c’è la funzione restart dei programmi già iniziati e anche la funzione pausa. Negli ultimi tempi Sky ha lanciato anche la variante Sky Go per Sky Q, riservata ai clienti che sono in possesso del decoder Sky Q e di un abbonamento Platinum. Questa variante dell’app vi permette anche di comandare il vostro Sky Q, con la possibilità di registrare canali non solo sul dispositivo, ma anche direttamente sul decoder.
Come scaricare Sky Go su Android?
Quindi per scaricare l’applicazione sul vostro device Andorid andate sul PlayStore e cercate Sky Go. Una volta trovato clicca sulla voce Installa posizionata di fianco al nome. Una volta terminata l’installazione cercatela nel drawer e apritela. All’inizio non vi verrà richiesto nessun Sky ID e potrete navigare tranquillamente all’interno dell’applicazione. Ora per fare l’accesso potete procedere in due modi: cliccando sull’ingranaggio in alto a sinistra per accedere alle impostazioni e poi premendo su Account, oppure andando sul programma che volete vedere e selezionarlo e ovviamente vi chiederà di accedere con il vostro Sky ID.
E se il mio device non è compatibile?
Nella remota ipotesi che il vostro device non fosse compatibile con Sky Go potrete seguire vie non ufficiale, ovviamente con i dovuti rischi del caso. Quindi dovrete scaricare il file apk dal vostro browser di fiducia. Probabilmente lo smartphone vi chiederà di attivare l’installazione di app da fonti sconosciute, dovrete abilitarlo nelle impostazioni