I nuovi Samsung Galaxy S21 e Samsung Galaxy S21 Plus hanno ricevuto una nuova certificazione della CCC in Cina. Grazie a quest’ultima abbiamo scoperto quella che dovrebbe essere la capacità delle batterie di questi smartphone.
Contenuti:
Galaxy S21 e Samsung Galaxy S21 Plus: come saranno le batterie?
Per ora non sappiamo ancora se questi device si chiameranno così oppure se passeremo direttamente al nome Galaxy S30. Entrambi gli smartphone dovrebbero arrivare per il primo trimestre del 2021, accompagnati probabilmente dal modello Ultra.
Parliamo ora della batteria di questi device, il Samsung Galaxy S21 (SM-G991) sarà piuttosto conservativo. Infatti il valore riportato è di 3880 mAh, uguale al valore nominale della batteria di Samsung Galaxy S20. Quindi è probabile che la capacità tipica sarà di 4000 mAh, senza passi avanti da questo punto di vista. Dovrebbe invece salire la capienza della batteria per la versione Plus (SM-G996), per il quale vengono riportati 4660 mAh: trattandosi di un valore nominale, dovremmo arrivare a una capacità tipica di 4800 mAh, arriveremmo quindi ad un +300 rispetto a Samsung Galaxy S20+. Comunque tralasciando la capacità della batteria questi device per garantire una buona durata della batteria dovrà puntare su dei processori top.
Batterie non Samsung?
Inoltre il documento suggerisce che le batterie non saranno prodotte da Samsung, ma dalla cinese Ningde Amperex Technology Limited, azienda specializzata del settore. Nessuna indicazione invece per quanto riguarda la presunta terza variante, ossia Samsung Galaxy S21 Ultra. Ovviamente si tratta solo indiscrezioni, per avere informazioni certe dobbiamo aspettare.
Qui in basso potete vedere le immagini delle certificazioni CCC.
La vostra opinione
Secondo voi Samsung riuscirà a sconvolgere il mercato con i suoi nuovi top di gamma? Fateci sapere che ne pensate nei commenti e non dimenticate di condividere questo articolo con i vostri amici. Quando avremo altre informazioni vi aggiorneremo come sempre sul nostro sito, quindi continuate a seguirci.