• Passa alla navigazione primaria
  • Passa al contenuto principale
  • Passa alla barra laterale primaria

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Ti trovi qui:Home / Guide / Come collegare il PC alla TV con hdmi, chromecast e wifi

Come collegare il PC alla TV con hdmi, chromecast e wifi

19 Novembre 2020 di Newsgeek Staff Lascia un commento

In questa guida ti mostreremo come collegare il PC alla TV, quindi questo è quello che vuoi segui questa semplice guida per scoprire i vari metodi. Sostanzialmente hai a disposizione due metodi: utilizzare un cavo oppure collegare i dispostivi in maniera wireless.

Nel primo caso avrai ovviamente una soluzione meno comoda ma più affidabile. Questo perché collegando i due dispositivi via cavo non c’è il rischio di perdita di segnale o di problemi di connessione. Nel secondo caso avrai invece una connessione più comoda, ma ovviamente per funzionare in maniera corretta avrai bisogno di una buona connessione Wi-Fi.

Come collegare il PC alla TV

Contenuti:

  • Come collegare il PC alla TV
  • Ecco come effettuare il collegamento wireless
  • Posso utilizzare un software di terze parti?

Come collegare il PC alla TV

Per prima cosa dovrai acquistare il cavo adatto al collegamento. Quindi bisogna controllare quale porta è presente all’interno della TV e se essa è compatibile direttamente con quella del PC. A seconda del modello e dell’anno di uscita della TV possiamo trovare diversi tipi di cavo. Il più diffuso è sicuramente il cavo HDMI, infatti tutti i PC e le TV recenti dispongono della porta HDMI, la quale permette di collegare e visionare contenuti ad alta qualità.

Anche se nei computer più recenti potresti non trovare una porta HDMI ma una USB Type-C per ottenere una velocità maggiore. In questo caso dovrai acquistare anche un adattatore per andare a sfruttare comunque il cavo HDMI.

Poi troviamo il cavo DVI che permette il collegamento tra la maggior parte dei PC e le TV (anche quelle più datate).

Altro cavo in commercio è il VGA che è tipicamente utilizzato per collegare il case di un PC al monitor e si può trovare anche sulla maggior parte delle TV. Tuttavia questo cavo non supporta i flussi audio e quindi dovrai acquistare un cavo audio da collegare insieme al cavo VGA.

Bene una volta scelto il cavo adatto puoi procedere al collegamento.

Se sei in possesso di un PC Windows segui questa procedura: clicca con il tasto destro del mouse sul desktop; vai su impostazioni schermo. Nella nuova schermata clicca su Rileva e seleziona la voce Estendi il desktop a questo schermo ora clicca su Applica e poi su OK.

La procedura è la stessa anche se utilizzi un Mac, quindi: vai su preferenze di sistema poi su Monitor. Seleziona infine la scheda Disposizione per andare a regolare le varie impostazioni.

Ecco come effettuare il collegamento wireless

Per quanto riguarda la connessione wireless puoi utilizzare la Google Chromecast. Quest’ultima permette di trasmettere lo schermo di uno smartphone o di un PC su qualsiasi TV, anche non essendo smart. L’unico compresso è che la tv deve avere almeno una porta HDMI in cui collegare la Chromecast.

Ricorda che sia il dispositivo che la Chromecast devono essere collegati alla stessa rete Wi-Fi per funzionare correttamente. Ora per andare a modificare le impostazioni a vostro piacimento dovrai scaricare ed aprire Google Chrome sul PC, poi clicca sull’icona a forma di tre pallini posta in alto a destra. Premi su trasmetti e nel Fonti scegli se Trasmettere il desktop, Trasmettere la scheda del browser oppure Trasmettere un determinato file. Infine seleziona il vostro Google Chromecast per iniziare la trasmissione.

Un altro dispositivo che puoi utilizzare per il collegamento wireless è l’Apple TV. Quindi se utilizzi un Mac o un iPhone puoi utilizzare questo media center che permette di trasmettere ogni tipo di contenuto sullo schermo di una TV tramite AirPlay. Ora dovrai solo procedere con l’installazione collegandolo alla TV tramite un cavo HDMI e seguendo la procedura di configurazione guidata.

Fatto ciò dovrai, dal tuo Mac, cliccare sull’icona della duplicazione dello schermo, poi selezionare Apple TV e attendere la duplicazione dello schermo.

Posso utilizzare un software di terze parti?

Se vuoi, e se la tua TV è una smart TV, puoi anche utilizzare un software che si chiama UniConverter. Questo programma è in grado creare un collegamento stabile tra i due dispositivi sfruttando la rete, in maniera tale da trasmettere i contenuti nella maniera più fluida possibile. Il software è a pagamento, ma potrete usufruire di una versione gratuita.

Quindi scarica il software dal sito ufficiale, controlla che i due dispositivi siano collegati sulla stessa reta Wi-Fi. Ora avvia il programma, clicca su Toolbox e poi su Proietta su TV. Nella nuova schermata seleziona la tua tv. Seleziona ora il file da riprodurre, una volta trovato clicca su Scan e poi su Importa. Passando con il puntatore sui file noterai un’icona blu, bene per trasmetterla dovrai cliccarci sopra. Ed ecco fatto ora potrai guardare i tuoi file sulla TV.

5 1 vote
Article Rating

Archiviato in:Guide Contrassegnato con:pc, tv

Subscribe
Connect with
Notificami
guest
Connect with
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments

Barra laterale primaria

Cerca

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

Siti Amici

Crea il tuo logo gratis
  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2021 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.
wpDiscuz
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca su Maggiori Informazioni. Cliccando su "Accetta" acconsenti all’uso dei cookie.AccettaMaggiori informazioni