PiPO si è poi concentrato soprattutto sui tablet ottenendo un discreto successo ed a quasi un anno dal lancio del suo ultimo modello, l’azienda cinese presenta il successore: PiPO W12, ovvero un tablet detachable (quindi con tastiera staccabile).
In questa recensione lo andremo a conoscere meglio, quindi se l’argomento ti interessa prova a dare uno sguardo in basso.
PiPO W12 Design
Il tablet pc è dotato di una kickstand sul retro, una tastiera staccabile per utilizzarlo in modalità notebook ed una penna digitale alimentata a batteria (circa 200 giorni di autonomia) con supporto per 1024 livelli di sensibilità alla pressione.
Nel complesso questo nuovo modello risulta essere abbastanza elegante, con un telaio in metallo, che misura 289 x 255 x 8.8 mm ed un peso di circa 790 grammi.
Ma bando alle ciance ed andiamo a vedere più da vicino cosa ha da offrire questo tablet.
Prestazioni
Per quanto riguarda le prestazioni, questo nuovo dispositivo non è molto diverso dal precedente. Integra infatti un display IPS touch-screen da 12.3 pollici (2880 x 1980 pixel), un processore Qualcomm Snapdragon 850 con Kryo 385 (Cortex-A75) fino a 2.95GHz, scheda grafica Adreno 630, 8 GB di memoria RAM DDR4 e 256GB di memoria interna espandibile con uno slot per schede microSD.
Inoltre è uno dei pochi tablet Windows 10 con SoC Qualcomm Snapdragon, anche se però piuttosto datato.
Il processore è stato infatti presentato nel 2018, come un chip progettato specificamente per dispositivi Windows, ma è solo la versione leggermente più potente di un Qualcomm Snapdragon 845 destinato agli smartphone top-di-gamma dello stesso anno.
Sul fronte audio/video abbiamo una fotocamera posteriore da 13MP ed una frontale da 5MP; le connessioni wireless sono un Wi-Fi 802.11n, connettività Bluetooth 5 e 4g LTE opzionale, mentre le interfacce disponibili sono le seguenti:
- 1x USB-C
- 1x jack audio da 3.5 mm
Infine la batteria da 10000 mAh (3.7V) dovrebbe assicurare fino a 13 ore di autonomia.
Conclusioni e Prezzo
Qualcomm ha presentato altri chip che offrono prestazioni migliori, ma sappiamo che Windows on ARM è un sistema operativo poco ottimizzato soprattutto con applicazioni Windows non compilate specificamente per architettura ARM. Anche se non sarà un tablet veloce come vorremmo, PiPO W12 è molto più economico dei concorrenti, e questo non è da sottovalutare.
Se comunque siete interessati, il tablet pc è in vendita su Aliexpress a 400 euro, spedizione compresa.