ASUS ROG Zephyrus M16 è ufficiale, anche se in realtà non sappiamo ancora né quando verrà introdotto sul mercato né quanto costerà. Per ora possiamo limitarci a parlarne, scoprendo così cosa ha da offrire rispetto agli altri gaming notebook in circolazione.
Contenuti:
ASUS ROG Zephyrus M16 Design
ASUS ROG Zephyrus M16 segue la moda e, come tanti notebook da gioco lanciati di recente, anche questo modello possiede un display da 16 pollici all’interno di un telaio in magnesio-alluminio tipico di un 15 pollici, tant’è che è più sottile del 5% rispetto allo Zephyrus M15 con uno spessore di soli 1.9 cm ed un peso di 1.9 Kg.
Con una tinta nera opaca Off Black e una pellicola prismatica brillante, visibile attraverso le 8279 perforazioni fresate con CNC, questo nuovo laptop regala un design elegante e professionale, oltre a tanta potenza.
Le cornici ultra-sottili misurano solo 4.6 mm su tutti e quattro i lati per un rapporto screen-to-body del 94%, grazie a un cavo del display riprogettato per permettere alla cornice inferiore di essere sottile come le altre. La cerniera ErgoLift a 180° solleva la parte posteriore del portatile quando questo viene aperto, il che pone la tastiera in un angolo di digitazione più comodo, dà alle bocchette di raffreddamento più spazio per il circolo d’aria e permette agli altoparlanti rivolti verso il basso di erogare un volume più alto.
Una suite completa di tecnologie di raffreddamento ROG Intelligent Cooling permette alte prestazioni, acustica silenziosa e temperature fresche riunite in uno chassis sottile e leggero. Il composto termico in metallo liquido, applicato con un metodo brevettato direttamente da ROG, riduce le temperature della CPU fino a 10°C rispetto alla pasta termica tradizionale. Sei heatpipes trasferiscono il calore dalla CPU e dalla GPU a densi dissipatori di calore nei fianchi, dove viene espulso tramite due ventole Arc Flow.
Questo nuovo design delle ventole prevede 84 pale accuratamente disegnate secondo uno speciale modello di onda aerodinamica sul bordo esterno che riduce la turbolenza, consentendo maggiore circolo d’aria e meno rumore.
Con la tecnologia 0dB, le ventole si spengono completamente per un funzionamento silenzioso quando le temperature scendono sotto i 50°C. Quando le ventole sono invece in azione, il sistema autopulente devia la polvere dai componenti di raffreddamento per migliorare le prestazioni e la stabilità a lungo termine
Prestazioni
Lo schermo in 16:10 ha risoluzione WQHD (2560 x 1600 pixel) con frequenza di aggiornamento di 165Hz, tempo di risposta di 3ms e Adaptive-Sync, ma può anche vantare certificazione Pantone Validated, copertura al 100% DCI-P3, luminosità di 500 nit e supporto Dolby Vision per immagini più ricche.
Senza alcuna sorpresa, il nuovo Zephyrus M16 è dotato di processori Intel Tiger Lake-H (fino all’Intel Core i9-11900H) che potrà raggiungere un TDP di 45 W con GPU attiva (80W).
Abbiamo fino a 48 GB di memoria RAM DDR4-3200, un SSD PCIe 4.0 con fino a 2 TB di capacità di archiviazione, eventualmente espandibile con un secondo slot SSD, ed una scheda grafica Nvidia fino alla GeForce RTX 3070 che regala allo Zephyrus M16 prestazioni di gioco fuori dal comune per una macchina così sottile.
Un sistema di raffreddamento efficiente e progettato su misura permette alla RTX 3070 di spingere ancora di più con il sistema ROG Boost, mentre la funzione Dynamic Boost invece crea una potenza extra quando i carichi della CPU sono più leggeri, sbloccando un nuovo livello di prestazioni.
I requisiti di raffreddamento cambiano in base all’attività, quindi ROG offre più modalità a seconda delle diverse situazioni d’uso. La modalità Silent riduce leggermente la velocità per mantenere l’acustica bassa, che è ideale per le attività quotidiane. La modalità Performance fornisce la potenza necessaria per spingere alti frame rate nell’esecuzione di giochi senza produrre eccessivo rumore.
La modalità Turbo porta la CPU alla massima potenza con un conseguente rumore della ventola più forte. Gli utenti possono switchare tra le modalità operative manualmente con una rapida scorciatoia da tastiera o automaticamente tramite gli Scenario Profiles.
Sul fronte audio abbiamo un sistema a sei altoparlanti dotato di coppia di woofers con tecnologia force-canceling produce un audio chiaro e profondo, migliorato dalla tecnologia Dolby Atmos. L’array di microfoni a sistema 3D cattura un audio chiaro in qualsiasi scenario, e la tecnologia Two-Way AI Noise Cancelation rimuove in modo intelligente il rumore di fondo.
La capiente batteria da 90Wh offre fino a 10 ore di attività, con una tecnologia di ricarica rapida che permette di arrivare al 50% in soli 30 minuti. Inoltre il caricabatterie con cavo Type-C aggiunge ulteriore flessibilità a chi lavora fuori casa.
Le interfacce disponibili sono le seguenti:
- 1x Thunderbolt 4 per connettere due display 4K a 60Hz o un singolo monitor 8K
- 1x USB-C
- 2x USB Type-A
- 1x HDMI 2.0b
- Un jack audio da 3.5 mm
- 1x lettore di schede SD
Le connessioni wireless sono invece un WiFi 6, Bluetooth 5.2 e Gigabit Ethernet.
La tastiera Stealth Type di ASUS ROG Zephyrus M16 ha un layout in uno stile desktop familiare, e il rumore di battitura rimane sotto i 30dB, così gli utenti possono lavorare e giocare senza disturbare nessuno nelle vicinanze. ROG ha aumentato le dimensioni del touchpad del 20% rispetto all’ultima generazione, e la capacità di elaborazione più veloce offre una maggiore precisione per una migliore esperienza di tracciamento.
Una webcam integrata e un sensore di impronte digitali offrono comodi strumenti per accedere velocemente ai propri dati. Le telecamere tradizionali utilizzano la tecnologia 2DNR, che analizza i singoli fotogrammi per correggere il rumore, o la tecnologia 3DNR, che analizza i fotogrammi in sequenza per migliorare le immagini dei soggetti in movimento. Lo Zephyrus M16 fonde le tecnologie 2DNR e 3DNR per garantire agli utenti di apparire al meglio in qualsiasi situazione, anche in ambienti poco luminosi. Il sensore di impronte digitali integrato nel pulsante di accensione offre un’esperienza con Windows Hello particolarmente fluida, memorizzando velocemente l’impronta digitale dell’utente quando si accende il portatile e poi accedendo automaticamente con l’account corretto.