L’azienda cinese ha approfittato del MWC 2022 per presentare ufficialmente il suo nuovo notebook, ovvero Realme Book Prime, apparentemente identico al realme Book Enhanced Edition lanciato lo scorso anno in Cina.
Di conseguenza, le caratteristiche principali e il design del notebook sono abbastanza simili, ma andiamo a conoscerlo nei dettagli.
Realme Book Prime Design
Oltre ad un elegante telaio in alluminio spesso 1.49 cm, disponibile in tre colorazioni, il nuovo Book Prime stupisce per il suo display IPS da 14 pollici 2K (2160 x 1440 pixel) con aspect ratio 3:2, luminosità di 400 nit, copertura colore del 100% sRGB e rapporto schermo-corpo del 90% grazie alle cornici ultrasottili. Non è touch, ma è ricoperto da un vetro edge-to-edge. Ma andiamo a dare un’occhiata alla scheda tenica.
Realme Book Prime Prestazioni
Il nuovo realme Book Prime è alimentato dal processore Intel Core i5-11320H (Intel Tiger Lake-H35) di 11a generazione, un quad-core fino a 4.5 GHz che garantisce un aumento del 9,6% delle prestazioni single-core e un significativo aumento delle prestazioni multi-core del 21,8% rispetto alla generazione precedente.
La piattaforma hardware è completata da 8/16 GB di memoria RAM LPDDR4x e 512 GB di memoria su SSD, oltre ad una scheda grafica integrata Intel Iris Xe Graphics G7 più che sufficiente per un uso multimediale.
Inolre questo pc è dotato di un avanzato sistema di raffreddamento a liquido a camera di vapore che include due ventole “dual-fan Storm” ultrasottili ad alta velocità e ad alto flusso d’aria, rendendolo più efficace del 32.7% nella dissipazione del calore. realme Book Prime è in grado di gestire il potenziamento della CPU, con conseguente enorme aumento del 50% della potenza.
Le interfacce disponibili sono le seguenti:
- 1x Thunderbolt 4
- 1x USB-C 3.2
- Un jack audio combo
- 1x USB-A 3.1 Gen1
Le connessioni wireless sono un WiFi 6 e connettività Bluetooth 5.0. A bordo, troviamo due speaker Harman, la tastiera retroilluminata, un ampio trackpad ed il sensore di impronte digitali nel pulsante di accensione. Il dispositivo si ricarica grazie a tecnologia di ricarica SuperDart da 65W (fino al 50% in 30 minuti) e gode di una batteria da 54Wh, che dovrebbe essere in grado di assicurare fino a 11 ore di durata nella riproduzione video a 1080p. È compatibile con Dart Charge da 30W, che consente la ricarica simultanea di più dispositivi con porta USB Type-C.
Conclusioni e Prezzo
Realme non ha ancora diffuso informazioni sulla disponibilità in Italia, per quanto ne sappiamo sarà in vendita molto presto nella colorazione Real Green, Real Blue e Real Grey. Due le configurazioni attese: 999 euro con 8 GB di RAM e 1099 euro con 16 GB di RAM.