Ultimamente la tua home suggerimenti di YouTube è strana e ti escono dei video che non ti piacciono? Questo succede perché magari una volta hai visto un video correlato a quelli per curiosità e ora YouTube te li suggerisce. Per sistemare questa situazione, dovrai semplicemente eliminare alcuni video dalla cronologia. Se non sai come fare in questa guida ti spiegheremo come cancellare la cronologia di YouTube in pochi e semplici passaggi.
Come cancellare la cronologia di YouTube
Non temere, è una procedura semplice e veloce da eseguire. Per prima cosa apri l’applicazione dal tuo smartphone oppure tablet e clicca poi su raccolta. Ora nella sezione Cronologia potrai vedere tutti i video da te riprodotti. Per andare ad eliminare quelli che non ti interessano, clicca su i tre puntini che trovi di lato e poi clicca l’opzione rimuovi da cronologia visualizzazioni. Se preferisci, puoi eliminarli anche facendo swipe da destra verso sinistra.
Se non vuoi andare ad eliminare un video per volta puoi anche cancellare tutta la cronologia insieme, ti basta cliccare su i tre puntini in alto e destra e poi clicca su Controlli cronologia. Ora clicca su Cancella cronologia della visualizzazioni e conferma. Se non vuoi eseguire di volta in volta questa operazione, puoi anche decidere di far cancellare la cronologia in modo automatico. Cliccando su Gestiti tutte le attività e poi Eliminazione automatica, puoi decidere se eliminare i contenuti ogni 3, 18 oppure 36 mesi senza che tu debba fare nulla.
E se non voglio salvare i video?
Se invece non vuoi propio che YouTube salvi i video che visualizzi nella cronologia puoi tranquillamente disattivarla. Per farlo, apri l’applicazione è poi clicca sulla tua foto in alto a destra e poi successivamente clicca Impostazioni. Ora clicca su Cronologia e poi su privacy. In questa schermata attiva l’opzione sospendi cronologia visualizzazioni ed infine clicca su sospendi.