Utilizzare il computer è diventata ormai un’azione abituale nella vita di milioni di persone. Per lavorare, leggere notizie da tutto il mondo, giocare o comunicare con altre persone, il pc è il miglior strumento.
Soprattutto il lato gaming sta prendendo sempre più piede. Tante persone acquistano o compongono un computer che abbia delle caratteristiche ideali per ottimizzare l’esperienza di gioco. È possibile anche giocare su piattaforme di casino online che offrono anche altri svaghi, a tal proposito puoi approfondire la conoscenza delle scommesse sportive online cliccando qui.
Nelle prossime righe andremo ad analizzare insieme quali sono le caratteristiche da valutare.
Monitor
Il monitor è un aspetto molto importante da considerare per poter comporre un ottimo pc da gaming. La qualità dell’immagine, infatti è fondamentale per poter godere di un’esperienza di gioco ad alti livelli.
Per quanto riguarda la scelta, è molto vasta e ci sono anche tante impostazioni possibili da poter modificare in base alle proprie esigenze.
La dimensione può infatti variare dai 13 pollici, fino a superare anche i 30. La scelta in questo caso è molto soggettiva, ma ti consigliamo di prendere una via di mezzo.
Con un monitor troppo piccolo rischieresti di sforzare troppo gli occhi e di avere un’immagine ridotta, priva di dettagli. Allo stesso tempo, uno schermo troppo grande, rischierebbe di essere dispersivo. Nei videogiochi è importante riuscire a vedere bene tutto lo schermo, attraverso un’immagine chiara e dettagliata.
I migliori monitor sono sicuramente quelli che possono supportare immagini in 4K Ultra HD. Naturalmente questi modelli sono anche i più costosi. Nel caso fossero fuori budget vanno molto bene anche schermi Ultra HD e non 4K.
Non solo dimensioni e qualità dell’immagine, tieni sempre conto anche della risoluzione, del refresh rate e del tempo di risposta.
Processore
Il processore è il punto focale del computer, è come se fosse il cervello che è in grado di dare gli input a tutti gli altri strumenti.
Essendo una parte fondamentale, è necessario optare per modello di alta qualità. Attualmente i processori migliori sono: Intel Core i5, i7, i9 e anche AMD di Ryzen.
Avere sicuramente una di queste CPU permetterà al tuo computer di performare al meglio.
Scheda video
La scheda video è molto importante perché permette di trasformare tutte le informazioni numeriche in grafica. Per il gaming si tratta di un elemento molto importante, in quanto, soprattutto negli ultimi anni, vengono realizzati videogiochi con qualità grafiche sempre più elevate.
Questa è sicuramente una delle parti più costose ed importanti di un pc da gaming.
Nel campo delle schede video ci sono sempre dei cambi generazionali, perché come detto in precedenza, i videogiochi hanno delle qualità grafiche sempre più elevate.
Per questo elemento ti consigliamo di rimanere sempre aggiornato e avere sul tuo pc da gaming una scheda video recente, che sia delle ultime due generazioni prodotte.
RAM e memoria di archiviazione
La RAM, memoria a breve termine, e la memoria di archiviazione di un pc da gaming devono essere molto capienti.
I videogiochi hanno bisogno ti tanto spazio sia nella RAM che nella memoria di archiviazione. Per la prima ti consigliamo di non scendere mai sotto gli 8GB.
Per quanto riguarda la memoria di archiviazione è possibile espandere con una scheda SSD e un hard disk esterno. Questa soluzione è la migliore, perché ti permetterà di tenere i tuoi dati al sicuro, senza appesantire troppo il computer.
Sistema operativo
I principali sistemi operativi sono tre: Windows, Linux e macOs. In questo caso la scelta è molto semplice.
Nonostante tutti i giochi più recenti siano compatibili anche con Linux e macOS, il miglior sistema operativo per il gaming al momento è ancora Windows.
Microsoft, infatti è ancora il più versatile e, oltre a supportare tutti i giochi, è anche compatibile con praticamente tutte le varie periferiche.