Finalmente è possibile mettere le mani sul nuovo Corsair XENEON FLEX 45”, al prezzo di 2.399 euro. In questo modo i giocatori più esigenti e gli appassionati di tutto il mondo potranno godere di una esperienza rivoluzionaria grazie a CORSAIR XENEON 45” e regolare a piacimento la curvatura di questo monitor, che andremo ad analizzare nel corso di quest’articolo.
Corsair XENEON FLEX 45” Design e Prestazioni
Questo nuovo monitor è stato annunciato ad Agosto 2022, si tratta combinazione di tecnologia W-OLED, un formato 21:9, uno schermo da 45″ con frequenza di 240Hz e le straordinarie possibilità di regolazione, per poter essere sfruttato a schermo piatto oppure fino ad una curvatura di 800R.
Creato in collaborazione con LG Display, XENEON FLEX 45WQHD240 è il risultato delle competenze ingegneristiche CORSAIR e della tecnologia all’avanguardia W-OLED, destinato a creare una categoria completamente nuova di monitor.
Con dimensioni di 45″ ed una risoluzione 3440 x 1440 pixel (formato 21:9), XENEON FLEX 45” offre un’esperienza di visualizzazione cinematografica, l’ideale sia per lavorare che per godersi momenti di svago, grazie ad una straordinaria qualità dell’immagine con luminosità massima di 1000 nit ed un rapporto di contrasto di 1.500.000:1.
XENEON FLEX 45 impone nuovi standard per i monitor gaming, grazie alla elevata frequenza di aggiornamento e tempi di risposta ridotti. Gli artefatti generati dalla sfocatura dell’immagine (motion blur) sono quasi del tutto assenti grazie ad una frequenza di aggiornamento massima di 240Hz, tempi di risposta GtG di 0,03 ms e tempi di attivazione/disattivazione pixel istantanei, pari a 0,01 ms.
Grazie alle straordinarie caratteristiche tecniche ed alla compatibilità con le tecnologie NVIDIA G-SYNC ed AMD FreeSync Premium sarà possibile godere di un’esperienza gaming senza compromessi. La garanzia completa di tre anni, comprensiva di Zero Dead Pixel e Zero Burn-in, assicura un funzionamento ottimale di XENEON FLEX 45 nel corso degli anni.
Come già accennato all’inizio dell’articolo, per acquistare questo monitor servono più di duemila euro, quindi siamo di fronte ad un top di gamma ed il suo acquisto deve essere sicuramente ben ponderato, a seconda delle esigenze degli utenti.