Nokia dopo essere stata una delle compagnie iconiche degli anni ’90 e dopo anni di oblio che hanno fatto seguito a una discesa pressoché inesorabile sul mercato, oggi tenta di riprendersi un posto nella scena mondiale della telefonia di ultima generazione. Ecco che il MWC 2017 ha fornito al colosso finlandese che torna oggi in auge grazie al gruppo HMD Global, una società formata da imprenditori finlandesi, un ottima piattaforma di rilancio, una specie di ritorno alle scene in grande stile, rispolverando vecchie glorie come il mitico incommensurabile e indistruttibile “3310”, una vera pietra miliare dei dispositivi mobili che tutti abbiamo amato e utilizzato.
Il brand tra le altre sue novità ha infatti presentato al Mobile World Congress di Barcellona una deliziosa nuova versione dell’iconico “telefonino” declinato in tre colori basici; rosso, giallo e blu; che hanno catturato l’attenzione dei presenti, nonostante la presentazione in anteprima è stata lanciata con la Nokia Ozo, una videocamera per la realtà virtuale, il progetto denominato Withings, acquisito da Nokia che si prende cura della salute degli utenti e del fitness praticato dai medesimi.
La presentazione della Nokia è proseguita con i tre nuovi smartphone: Nokia 6, Nokia 5 e Nokia 3:
NOKIA 6
Un nuovo smartphone con canonico sistema operativo Android senza particolari optional e personalizzazioni; il Nokia 6, sarà presto disponibile in tutto il mondo; questo dispositivo in pratica è il primo device della rentrée di Nokia; questo telefono dispone di uno schermo da 5.5 pollici con risoluzione full HD, e un processore Octa Core, 4GB di RAM, capacità da 64/32 GB di memoria interna, ovviamente espandibile tramite scheda microSD fino a 128GB; la fotocamera posteriore è da 16 megapixel e quella anteriore da 8 megapixel; fornito di connettività 4G, WiFi, Bluetooth GPS. Il corpo è realizzato in alluminio anodizzato che ha una grande resistenza; l’aspetto esterno è lineare e minimale senza grandi voli di fantasia ma tutto sommato elegante; il modello è declinato in vari colori: nero opaco, argento, blu temperato e rame; il dispositivo sarà messo in vendita al prezzo consigliato di soli 229 €. Per i più sofisticati mobile-addicted sarà lanciata anche il Nokia 6 Arte Black in Limited Edition con sistema operativo Android Nougat; al costo di di 299 €.
NOKIA 5
Nokia 5 replica un poco il Nokia 6 con scocca in alluminio e design semplice, un display da 5.2 pollici con risoluzione full HD, processore Qualcomm Snapdragon 430, CPU Adreno 505 con 2GB di RAM, una memoria interna da 16GB con possibilità espandibile a 138 GB microSD; la fotocamera posteriore è da 13 megapixel e quella anteriore da 8 megapixel, solita connettività 4G, WiFi, Bluetooth e GPS. SO Android Nougat. Modello declinato in bianco argento, rame bianco, nero opaco, e temperato blu; il device sarà in vendita al piccolo prezzo di 180€
Nokia 3
Definibile il “piccolo” della nuova cucciolata della Nokia è un grazioso e maneggevole smartphone entry level che sarà disponibile al conveniente costo di soli 139 €; il costo cosi accessibile però non deve trarre in inganno il device è ben dotato come i modelli più costosi; con uno schermo da 5 pollici in risoluzione HD, processore TK 6737 quad-core con clock a 1.3Ghz e 2GB di RAM, memoria interna da 16 GB espandibile a 128GB, SO Android Nougat. Anche questo modello è declinato in vari colori: bianco argento, rame bianconero opaco, temperato blu.
Lascia un commento