• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Tu sei qui: Home / Guide / Come effettuare root e recovery su Sony Xperia U con android ICS

Come effettuare root e recovery su Sony Xperia U con android ICS

18 Ottobre 2012 di Gennaro Gemito 3 commenti

Oggi dedicheremo una nuova guida agli utenti possessori dello smartphone Sony Xperia U, e vedremo nel particolare la procedura che ci permetterà di attivare i permessi di Root e Recovery su tale dispositivo provvisto della versione Android Ice Cream Sandwich. Nessuna delle due procedura invalida la garanzia del device in quanto non si effettua in nessun modo lo sblocco del Bootloader, e l’esecuzione della guida è accessibile a tutti gli utenti, esperti e meno, del mondo Android.

Requisiti:

  • Flashtool: www.mediafire.com/?qbe6jmes4bsb6a2
  • Driver USB: www.mediafire.com/?uabhvvwj80gdccc
  • Pacchetto Recovery.

Guida:

Partiamo con la procedura per il Root

  • provvediamo a scaricare ed installare Flashtool
  • scarichiamo ed installiamo i Driver USB (selezioniamo tutte le voci durante l’installazione)
  • passiamo al Sony Xperia U, recatevi in Impostazioni-Opzioni Sviluppatore e spuntiamo la voce Debug USB e colleghiamo al computer
  • ora posizioniamoci in C:\Flashtool ed avviamo Flashtool.exe o Flashtool64.exe in base alla nostra versione di Windows
  • dentro a Flashtool clicchiamo, in alto a sinistra, sulla seconda casella a forma di lucchetto
  • nella schermata dopo, selezioniamo la voce Superuser e premiamo Ok
  • apparirà la schermata del programma Backup e Ripristino. Clicchiamo su Ripristina e confermiamo su Ok
  • lo smartphone si dovrebbe riavviare per ben 3 volte, al termine apparirà su Flashtool la dicitura Root Access Allowed
  • una volta riavviato ci troveremo l’app Superuser installata sul nostro caro Xperia

Procedura Recpovery:

  • Scarichiamo il Pacchetto Recovery ed estraetelo,
  • recatevi, sul Xperia U, in Impostazioni-Opzioni Sviluppatore e spuntiamo la voce Debug USB e colleghiamo al computer
  • apriamo le sottocartelle ed avviamo il file install.bat
  • seguite le istruzioni a Video

Archiviato in: Guide Etichettato con:cream, dispositivi, guida, ice, ics, recovery, root, sandwich, sony, u, xperia

Interazioni con il lettore

Commenti

  1. manuel dice

    16 Dicembre 2012 a 10:34

    ho provato ma non si riavvia tre volte e su flashtool compare una scritta che dice
    root hack did non work.cleaning hack file

    ma da qui in poi non succede nulla

    Rispondi
  2. Pietro dice

    21 Gennaio 2013 a 21:33

    non mi va.. si riavvia 2 volte e mi dice root hack did not work, prima di cominciare il processo dopo avere premuto ripristina mi dice memoria esterna insufficiente per effettuare il ripristino… 🙁

    Rispondi
    • Gcastorina dice

      28 Gennaio 2013 a 12:49

      Ciao, la tua memoria esterna che capacità ha?

      Rispondi

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Il Podcast

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

Selezionati per te:

Pipo W4S: il Tablet dual-Boot Windows/Android low cost

Presentato il nuovo Macbook Retina 12 pollici!

Meizu 15 Plus, trapelata possibile data di lancio??

Skype cambia la sua politica

Evento Apple: confermata la data per il prossimo evento: 9 settembre

chromecast-saturn-germania-android

ChromeCast avvistato in Germania da Saturn a 39.99€

HP presenta linea di portatili 2 in 1 ces 2016

HP presenta linea di portatili 2 in 1

Android Wear: samsung contro la concorrenza

Siti Amici

Crea il tuo logo gratis
  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2019 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.