Dell presenta un aggiornamento della famiglia Vostro 7000 da sempre pensata per i professionisti e le aziende con maggiori esigenze. Si tratta del nuovo Dell Vostro 16 (7620), un notebook versatile, indicato sia per la produttività che per l’intrattenimento, grazie alla sua completa scheda tecnica. In quest’articolo andremo a conoscerlo meglio, ti invito per questo […]
dell
Dell Latitude 9410 e 9510 specifiche tecniche e prezzo
Oggi voglio parlarti di Dell Latitude 9510 e 9410, presentati al CES 2020 di Las Vegas. Si tratta di due notebook disponibili con processori Intel vPro (Comet Lake) di 10a generazione e Intel WiFi 6 per velocità quasi tre volte superiori, capaci quindi di offrire potenza, prestazioni e connettività globale. In quest’articolo li andremo a […]
MWC| Dell e i suoi tablet Windows
Al Mobile World Congress Dell ha portato in fiera i suoi due nuovi tablet Windows: Dell Venue 8 Pro e Venue 10 Pro. In realtà non si tratta di due nuovi tablet, ma di una rivisitazione di alcune componenti hardware. La prima cosa che ci rendiamo conto è l’aggiornamento avvenuto grazie al passaggio alla piattaforma […]
DataGate: la Dell interviene “goffamente” sulla vicenda
Carissimi amici di newsgeek.it, proprio nella giornata di ieri ho scritto un articolo relativamente alle dichiarazioni della Apple in risposta ad una presunta collaborazione della casa di Cupertino con la NSA nell’ambito del DataGate che sta scuotendo gli U.S.A. . Bene, nella giornata di oggi si è aggiunto un ennesimo capitolo alla vicenda, questa […]
Dell inizia la distribuzione di Project Ophelia: un dongle HDMI con Android
E’ ormai una vera e propria sfida che, posta agli inizi, sorge tra i vari produttori che costatano quanto un sistema operativo sia tanto celebre da render un maggior numero di ricavato. Un esempio di tale scelta di campo la pone la nota azienda Dell che ha deciso d’iniziare con la distribuzione di un dongle […]
Microsoft acquista Dell
E alla fine l’acquisto arrivò, Microsoft ha comprato Dell per poco più di 2 miliardi di dollari. Micheal Dell rimarrà CEO col 16% di azioni in suo possesso ma adesso Microsoft può dirsi soddisfatta nell’aver portato a termine una grande operazione finanziaria.