Grazie ad una funzione ufficiale di Apple è possibile indirizzare tutte le notifiche push iPhone verso il proprio pc Mac, senza perdersi in configurazioni e test di connettività. Da quando è disponibile OS X Mountain Lion 10.8, Apple ha cercato di integrare il sistema operativo desktop con le funzioni sviluppate per iOS.
Questa operazione ha dato ottimi risultati per quanto riguarda iMessage, che consente di chattare con i propri contatti anche da computer desktop; e adesso attraverso un software per iPhone, si cerca di replicare il medesimo successo per le notifiche push. Grazie a Notifyr infatti, è possibile fare in modo che le notifiche iPhone vengano dirottate su OS X, in maniera da poterle visualizzare in qualsiasi momento. Una volta che si imposta la sincronia con tra Notifyr e l’app per OS X corrispondente, l’utente sarà in grado di impostare quali notifiche iOS siano marcate per essere passate al computer Mac OS X, che le mostrerà sfruttando il proprio software Notification Center.
Così ad esempio, è possibile ricevere tutti gli aggiornamenti da social network, o impostare solo quelli Twitter e non Facebook, secondo le esigenze e preferenze dell’utente. Per sfruttare al meglio le notifiche di Notifyr, è necessario disporre di dispositivo fisso e mobile in grado di sfruttare la connettività Bluetooth LE: per dispositivo mobile è richiesto iPhone 4S o superiore, mentre per desktop è richiesto MacBook Air 2011/Mac mini o superiore.
Lascia un commento