• Vai alla navigazione primaria
  • Vai al contenuto
  • Passa alla barra laterale

NewsGeek

Il piccolo Mondo Geek

  • Home
  • Accessori
  • Android
  • Apple & iOS
  • Guide
    • Guide Android
    • Guide iOS
  • Pc
  • Smartband
  • Smartphone cinesi
Tu sei qui: Home / Smartband / Wiko Wimate prime caratteristiche tecniche e prezzo

Wiko Wimate prime caratteristiche tecniche e prezzo

3 Settembre 2018 di Daniele Amelino Lascia un commento

wiko wimate prime

Anche Wiko non ha saputo resistere alla tentazione del mercato wearable e cosi nel 2017 ha lanciato la sua gamma di prodotti tra cui spicca il Wiko Wimate prime. La smartband è stata presentata lo scorso anno durante la convention di Barcellona assieme ad altri due dispositivi di cui parleremo in separata sede.

Se seguite la casa francese sicuramente avrete capito che il Wimate prime è una versione aggiornata della smartband presentata nel 2016 come wimate. Nonostante sia in commercio da più di un anno, devo dire che questo device non gode di grande fama. Riuscire ad imporsi nel mercato wearable non è semplice ma vediamo se questa wimate prime può conquistare una fetta di utenza.

Contenuti:

  • Wiko wimate prime caratteristiche tecniche e design
  • Wiko wimate prime come funziona
  • Wiko wimate prime recensione utenti
  • Wiko wimate prime prezzo, pro e contro

Wiko wimate prime caratteristiche tecniche e design

wiko wimate prime design smartband

Definire il wimate prime una smartband è un pò una forzatura in quanto il design che propone è si avvicina un pò più ad un orologio. Se lo si guarda sotto un profilo funzionale però, la situazione cambia e la definizione di smartband sembra più calzante. Vediamo dunque in modo più dettagliato la natura di Wiko wimate prime.

Partiamo come ormai ben sapete dal design. Wiko wimate prime si compone di due pezzi: display + cinturino, va da sè dunque la possibilità di poter sostituire detto cinturino. Il display si presenta con una forma abbastanza insolita per una smartband, volendo provare a descriverla a parole mi verrebbe da pensare ad un sorta di rombo squadrato.

Fortunatamente in supporto alla mia fantasia ci sono le immagini del device che trovate nel testo e che sicuramente sono più chiare della mia definizione. La forma atipica può sicuramente essere una buona scelta per cercare di differenziare il prodotto ma il gusto poi è soggettivo, quello che però a me piace del display è il profilo. Se guardate le immagini noterete difatti che il bordo esterno del display ha un’elegante finitura in acciaio inossidabile che va in contrasto con il resto della samrtband spezzandone l’uniformità e la monotonia.

Per quanto riguarda invece il cinturino, si presenta con una texture romboidale ben curata e si chiude tramite clip. Per ridurre il rischio di smarrire il device accidentalmente, alla clip fa da supporto un passante. Pre quanto riguarda invece le colorazioni, la scelta è tra Black, Marsala Red, Dark grey e Night Bleen. Lasciamoci ora alle spalle il design e vediamo la scheda tecnica.

Wiko wimate prime caratteristiche tecniche

  • Display: Amoled da 0.95 pollici con 16.4 milioni di colori
  • touchscreen
  • dimensioni: 42 x 27 x 13 mm
  • peso: 39 grammi
  • batteria: Li-Ion 200 mAh
  • vibrazione
  • durata ciclo di ricarica: fino a 5 giorni (dichiarati)
  • materiali: struttura in acciaio
  • sensori: GPS, HR, accelerometro e giroscopio
  • resistente all’acqua: fino a 3 ATM (resiste anche all’immersione)
  • Memoria interna: 4GB
  • processore: mediatek mtk2523G (cortex M4-F)
  • compatibilità: iOS, Android, Google Fit e HealthKit
  • Cinturino in TPSiV con sistema soft-touch
  • bluetooth dual mode 4.2

Sulla carta il wiko wimate prime non mostra lacune ed ha tutto ciò che serve per attirare l’attenzione su di sè. Forse 3 ATM non sono tantissime ma ugualmente garantiscono l’utilizzo in acqua. Da un punto di vista di sensori non c’è che dire, wiko non ha rinunciato a nulla e ha offerto praticamente tutti gli strumenti necessari per monitorare al meglio le attività fisiche (ragion per cui ho valutato questo device una smartband).

Wiko wimate prime come funziona

 

wiko wimate prime menu app
wiko wimate prime menu principale app

Come vi ho già detto, Wiko wimate prime è al confine tra smartband e smartwatch ed ora che andremo a vederne le funzioni, questo confine si ridurrà ulteriormente. Come prima cosa vi mostrerò una panoramica delle funzionalità principali ed in seguito andremo a vedere wiko wimate prime come funziona.

Wiko wimate prime funzioni

  • Notifiche a schermo
  • risposta rapida sms e chiamate
  • monitoraggio dell’attività fisica (distanza, calorie, tempo ecc.)
  • localizzazione gps
  • controllo battito cardiaco
  • gestione musica
  • sveglia, cronometro, timer
  • quick launcher
  • esercizi per relax
  • modalità nottruna
  • data e ora
  • monitoraggio del sonno

Quelle che abbiamo riportato sono le funzioni principali di cui è dotato il device. Essendo dotato di un display molte funzioni si possono avviare direttamente dal display del wimate prime. Come la maggior parte di questi prodotti però è tramite l’app che la smartband si riesce ad esprimere al meglio della sua potenzialità. In questo caso l’app di riferimento si chiama molto banalmente WIMATE. L’applicazione ufficiale si presenta con un menu semplice ed intuitivo per cui basteranno veramente pochi minuti per imparare a gestirlo. Giusto per darvi un’idea di cosa vi aspetta ho caricato alcune immagini che raffigurano le schermate dell’applicazione.

Wiko wimate prime recensione utenti

wiko wimate prime recensione

Come ben sapete, è abitudine consolidata quella di riportare negli articoli le recensioni degli utenti che hanno acquistato il prodotto. Non mi stancherò mai di ripetere che questa scelta è operata per garantirvi imparzialità nel presentarvi il prodotto ma anche per avere diversi punti di vista sul prodotto che si esamina. Se ci seguite sapete che solitamente utilizziamo come riferimento Amazon.

Questa volta però non ci sono molti altri riferimenti con cui confrontare l’esperienza concreta del prodotto. Come vi avevo già accennato, per il momento questa smartband è un prodotto poco diffuso. Ad ogni modo del wiko wimate prime amazon ha a disposizione due recensione ed entrambe non riportano critiche al prodotto. Qui di seguito vi lascio il link ad amazon con la recensione.

Wiko wimate prime prezzo, pro e contro

Tirando le somme il device di casa wiko per essere si merita certamente il titolo di top gamma della casa. Il design è sicuramente originale, i materiali non sono affatto scadenti e la rifinitura in acciaio da un tocco di classe al tutto. Se però dovessi dire che questo device mi ha conquistato mentirei. Ciò che frena il mio entusiasmo è sia la chiusura della smartband che ritengo poco performante sia il prezzo. Ancora non ve l’ho detto ma il wiko wimate prime ha un prezzo attuale di circa 150 euro. Questo fa si che il device si scontra con prodotti di un certo peso come ad esempio il nuovo fitbit charge 3 che uscirà a breve, questo però è un mio parere.

Pro

  • Un pò smartband un pò smartwatch
  • ottimi materiali
  • tanti sensori.

Contro

  • Chiusura del cinturino non sicurissima
  • batteria non al top
  • impermeabile si ma fino a 3 ATM.

Archiviato in: Smartband Etichettato con:caratteristiche tecniche, prezzo, Wiko, wimate prime

Interazioni con il lettore

Lascia un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Barra laterale primaria

Cerca

Il Podcast

Seguici Sui Social

Le nostre Guide

whatsapp diventare anonimi

viber diventare anonimi

scarica musica gratis

Selezionati per te:

google pixel 3 prezzo di vendita

Google Pixel 3 probabile prezzo di lancio delle varie versioni

Lg Optimus Vu,Eccolo In Un Video

Svelato il Teclast X3 Pro con Core M3

Jailbreaking Pangu: poblema e soluzione

HTC aggiorna Desire 516 portandolo alla versione 1.07.401.001

Ecco le nuove immagini del device LG-V510 (non Nexus 8)

(GUIDA) Come fare overclock su HTC One (da 1.7 GHz a 2.16 GHz)

Skype si aggiorna per Windows (desktop) e OS X

Siti Amici

Crea il tuo logo gratis
  • Autori
  • Chi siamo
  • Condizioni Generali
  • Privacy Policy
  • Cookie Policy
  • Contattaci
  • Redazione
Copyright © 2019 Tutte le immagini ed i marchi riportati appartengono ai legittimi proprietari.